_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Campionati Europei di Roma: gli italiani da medaglia
Sono tante le speranze azzurre nella 26esima edizione della rassegna continentale di atletica leggera
Un po' di storia
L'Italia agli Europei finora ha conquistato 140 medaglie e occupa l'ottavo posto nella classifica generale alle spalle di URSS, Gran Bretagna, DDR, Francia, Germania, Polonia e Russia.
Nel complesso l'Italia ha raccolto 44 ori, 45 argenti e 51 bronzi. La media storica è di 5,6 medaglie a campionato.
In tre occasioni gli atleti azzurri sono andati in doppia cifra: 12 a Spalato 1990 (record), 10 a Monaco di Baviera 2022 e Stoccarda 1986.
Gli italiani di punta
Antonella Palmisano (marcia 20 km)
Campionessa olimpica nella 20 km di marcia a Tokyo 2020 e bronzo mondiale tanto a Londra 2017 che a Budapest 2023, Antonella Palmisano ha come miglior risultato agli Europei il terzo posto di Berlino.
Possibilità di medaglia: 70%
Leonardo Fabbri (getto del peso)
Vicecampione del mondo, Leonardo Fabbri il 15 maggio a Savona ha superato (22,95) lo storico primato italiano di Alessandro Andrei (22,91).
Possibilità di medaglia: 100%
Mattia Furlani (salto in lungo)
Primatista mondiale Under 20 con 8,36, Mattia Furlani è al debutto ai Campionati Europei.
Possibilità di medaglia: 70%
Il successo di Mattia Furlani per Goldbet e Lottomatica vale 2.25.
Marcell Jacobs (100 metri)
Vincitore di due medaglie d'oro (100 e 4x100 metri) a Tokyo, Marcell Jacobs difende il titolo continentale: a Monaco di Baviera l'azzurro si impose in 9"95, 15 centesimi in più del suo primato personale, che è anche record europeo.
Possibilità di medaglia: 70%
Il successo di Marcel Jacobs per Goldbet e Lottomatica vale 2.25.
Gianmarco Tamberi (salto in alto)
Campione olimpico e del mondo in carica, l'italiano Gianmarco Tamberi ha già vinto due titoli europei: Amsterdam 2016 e Monaco 2022.
Possibilità di medaglia: 90%
Il successo di Gianmarco Tamberi per Goldbet e Lottomatica vale 2.00.
Larissa Iapichino (salto in lungo)
Quinta tanto agli Europei di Monaco del 2022 che ai Mondiali di Budapest del 2023, Larissa Iapichino ha le carte in regola per fare un gran "salto" di qualità.
Possibilità di medaglia: 70%
Il successo di Larissa Iapichino per Goldbet e Lottomatica vale 2.50.
Lorenzo Simonelli (110 ostacoli)
Fresco primatista italiano della specialità (13"21), Lorenzo Simonelli ai Mondiali indoor di Glasgow ha conquistato la medaglia d'argento sui 60 metri ostacoli.
Possibilità di medaglia: 70%
Il successo di Lorenzo Simonelli su Goldbet e Lottomatica vale 2.50.
Altre carte azzurre
Filippo Tortu (200 metri)
Chituru Ali (100 metri)
Alessandro Sibilio (400 ostacoli)
Ayomide Folorunso (400 ostacoli)
Zaynab Dosso (100 metri)
Sofiia Yaremchuk (mezza maratona)
Pietro Arese (1500 metri)
Francesco Fortunato (marcia 20 km)
Pietro Riva (mezza maratona)
Zane Weir (getto del peso)
Andrea Dallavalle (salto triplo)
Emmanuel Ihemeje (salto triplo)
Daisy Osakue (lancio del disco)
Roberta Bruni (salto con l'asta)
Elisa Molinarolo (salto con l'asta)
Catalin Tecuceanu (800 metri)
Sara Fantini (lancio del martello)
Yemen Crippa (10000 metri e mezza maratona)
Elena Vallortigara (salto in alto)
4x100 maschile
4x100 femminile
Getty Images Gianmarco Tamberi insegue il terzo titolo europeo outdoor