QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Diamond League 2023: subito Zurigo!

29 AGOSTO
ALTRI-SPORT/ATLETICA

I fenomeni dell'atletica leggera si ritrovano in Svizzera a pochi giorni dalla fine dei Mondiali di Budapest

MARIO COSCO

In programma tra mercoledì 30 e giovedì 31, il Weltklasse Zürich è l'undicesimo appuntamento della Diamond League 2023.
Mercoledì 30 e giovedì 31 agosto - Weltklasse Zürich
Gare che assegnano punti
Mercoledì 30 agosto (alla stazione principale)
Ore 17:30: salto con l'asta donne
Giovedì 31 agosto (allo stadio Letzigrund)
Donne (1+6)
Ore 18:22: salto triploOre 20:15: 100 metriOre 20:23: 3000 metri siepiOre 20:53: 100 metriOre 21:04: 200 metriOre 21:33: 100 metri ostacoli
Uomini (8)
Ore 18:48: salto in altoOre 19:18: salto con l'astaOre 20:04: 400 ostacoliOre 20:24: salto in lungoOre 20:41: 1500 metriOre 20:42: lancio del giavellottoOre 21:10: 5000 metriOre 21:41: 200 metri
Gare e atleti più attesi


Salto con l'asta donne (mercoledì presso la stazione principale)Ci sono le campionesseVincitrici a pari merito del titolo mondiale 2023, l'australiana Nina Kennedy e l'americana Katie Moon avranno a che fare con avversarie di livello, a cominciare dalla finlandese Wilma Murto, campionessa europea in carica e medaglia di bronzo a Budapest.
100 metri donneSha'Carri da battereVincitrice di due medaglie d'oro (100 metri e 4X100 m) e di un argento (200 metri) ai Mondiali di Budapest, la statunitense Sha'Carri Richardson è la donna da battere nella disciplina più veloce dell'atletica leggera.
200 metri uominiLyles in scioltezza?Campione del mondo dei 100 e dei 200 metri a Budapest, Noah Lyles al Letzigrund si trova bene: nel 2022 lo statunitense ha strappato a Usain Bolt (scusate se è poco) il record del meeting dei 200 metri.I rivali più accreditati di Lyles? Il connazionale e vicecampione del mondo Erriyon Knighton e il botswano Leslie Tebogo, che ai Mondiali ha conquistato l'argento dei 100 e il bronzo dei 200 metri.
Salto in alto uominiGimbo e gli altri dueSulla pedana del Letzigrund si esibiranno i medagliati di Budapest: nell'ordine (che ci piace tantissimo), l'azzurro Gianmarco Tamberi, lo statunitense JuVaughn Harrison e il qatariota Mutaz Essa Barshim.
Salto triplo donneJulimar vs MarinaFresca vincitrice del quarto titolo mondiale della sua incredibile carriera, la super campionessa Yulimar Rojas se la dovrà vedere con l'ucraina Maryna Bech-Romančuk, che a Budapest si è piazzata seconda a soli 8 centimetri (15.00 a 15.08) dalla venezuelana.
Salto in lungo uominiC'è il super greco!Campione olimpico, europeo e mondiale in carica (a Budapest ha saltato 8.52), il greco Miltiadīs Tentoglou dovrà guardarsi da tanti avversari di livello, a cominciare dallo svizzero Simon Ehammer, che confida nell'aiuto del pubblico amico per bissare il successo colto nella tappa di Oslo e riscattare il deludente nono posto dei Mondiali di Budapest.
1500 metri uominiRivincita spagnola?Jakob Ingebrigtsen e Mohamed Katir si ritrovano in Svizzera a pochi giorni dalla splendida sfida di Budapest: ai Mondiali si è imposto di un soffio il norvegese; come finirà giovedì sera al Letzigrund?
Lancio del giavellotto uominiChopra favoritoCampione olimpico e mondiale in carica, l'indiano Neeraj Chopra dovrà guardarsi da avversari pericolosi come il rappresentante della Repubblica Ceca Jakub Vadlejch, che a Budapest ha conquistato la medaglia di bronzo.
400 metri ostacoli uominiKarsten l'invincibileVincitore a Budapest del terzo titolo mondiale della sua splendida carriera, il norvegese Karsten Warholm, che è anche campione olimpico ed europeo in carica, sta ai 400 metri ostacoli come Usain Bolt stava a 100 e 200 metri.
Salto con l'asta uominiTutti contro MondoFresco vincitore del titolo iridato (il secondo in carriera), lo svedese Armand - detto Mondo - Duplantis sta ricalcando le orme di Sergej Bubka, fenomenale astista che tra il 1983 e il 1997 vinse sei campionati mondiali consecutivi, tre per l'URSS e altrettanti per l'Ucraina.

MARIO COSCO
Lyles

@Getty ImagesLyles

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO