_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Diamond League: quattro Azzurri a Parigi
In programma domenica 7 luglio a Parigi, l'ottava tappa della Diamond League 2024 ricorda una prova generale delle Olimpiadi
A una ventina di giorni dall'inizio delle Olimpiadi di Parigi, alcuni degli atleti più importanti del mondo hanno l'occasione di fare una sorta di prova generale sotto la Torre Eiffel.
Diamond League - Ottava tappa, Parigi (Francia)
Domenica 7 luglio
Programma delle gare che assegnano punti
Uomini
Salto con l'asta
110 metri ostacoli
400 metri ostacoli
800 ostacoli
3000 metri siepi
Tiro del giavellotto
200 metri
Donne
Salto in alto
Lancio del disco
Salto in lungo
400 metri
100 metri
3000 metri siepi
1500 metri
I 5 campioni olimpici di Tokyo
Faith Kipyegon (1500 metri)
Vincitrice di due ori olimpici e di quattro titoli mondiali, la keniana torna a Parigi, dove nel 2023 migliorò (portandolo a 14'05"20) il record del mondo dei 5.000 metri.
Quest'anno Faith Kipyegon si cimenterà sui 1500 metri, specialità nella quale detiene il record del mondo (3'49"11).
Mondo Duplantis (salto con l'asta)
Campione olimpico a Tokyo e vincitore degli ultimi due Mondiali, lo svedese detiene il record del mondo del salto con l'asta: 6,24 metri.
Malaika Mihambo (salto in lungo)
Campionessa olimpica in carica e vincitrice di due titoli mondiali (Doha 2019 ed Eugene 2022), la tedesca agli Europei di Roma è stata l'unica capace di battere Larissa Iapichino.
Valarie Allman (lancio del disco)
Medaglia d'oro a Tokyo, la statunitense negli ultimi due Mondiali è salita sul podio: bronzo a Eugene, argento a Budapest.
Wojciech Nowicki (lancio del martello)
Vincitore di un oro olimpico e di tre titoli europei, il polacco si esalta nelle grandi occasioni.
I 12 campioni d'Europa di Roma
I francesi Alice Finot (3000 m siepi) e Gabriel Tual (800 m), la tedesca Malaika Mihambo (lungo), lo svedese Mondo Duplantis (asta), l'ucraina Yaroslava Mahuchikh (salto in alto), il polacco Wojciech Nowicki (martello), lo svizzero Timothé Mumenthaler (200 m), la polacca Natalia Kaczmarek (400 m), l'irlandese Ciara Mageean (1500 m), la croata Sandra Elkasevic (disco), l'italiano Lorenzo Ndele Simonelli (110 m ostacoli) e il ceco Jakub Vadlejch (giavellotto).
Gli italiani
Lorenzo Ndele Simonelli, Larissa Iapichino, Zaynab Dosso e Filippo Tortu.
Getty Images Lorenzo Simonelli