_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Un film su Armand “Mondo” Duplantis. Distribuito già negli scorsi mesi in Germania, Francia, Svizzera, Norvegia e Belgio ora è prossimo a sbarcare negli Stati Uniti.
L’idea è tutta di Brennan Robideaux che ha speso tutti i suoi risparmi e quelli di sua moglie per seguire l’astista ovunque negli ultimi sei anni, documentando gara dopo gara, ogni successo. A confezionare il documentario ci ha pensato Red Bull Studios e la speranza, ora, è che gli sforzi di questo regista possano essere ripagati.
Come riporta queenatletica, lo stesso Robideaux afferma: “È la storia di un padre e di un figlio che documenta anche il viaggio di uno dei più grandi atleti del nostro tempo. Qualcuno che probabilmente dominerà l’atletica leggera per decenni a venire e stabilirà record che cambieranno radicalmente questo sport per sempre. Credo che ce n’è per tutti i gusti”.
Getty ImagesArmand Duplantis