_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Europei di Roma, venerdì 7 giugno: le azzurre e gli azzurri da seguire
Tra turni di qualificazione e finali, l'Italia manda subito in pista alcuni pezzi da novanta
Finali
Marcia 20 km femminile
Campionessa olimpica a Tokyo e bronzo mondiale tanto a Londra 2017 che a Budapest 2023, Antonella Palmisano ha come miglior risultato agli Europei il terzo posto di Berlino.
Dall'atleta pugliese ci attendiamo qualcosa di importante.
5000 metri femminili
Settima agli Europei di Monaco di Baviera del 2022 in 15'10"90, Nadia Battocletti da quel giorno ha fatto un salto di qualità importante, portando il record italiano dei 5000 metri a 14'41"30 (in occasione della semifinale mondiale di Budapest).
La vicecampionessa d'Europa di cross potrebbe stupirci.
Qualificazioni
Fresco primatista italiano (22,95), Leonardo Fabbri in questo momento è uno dei tre atleti più forti del mondo nel getto del peso.
Fosse in condizioni perfette, Zane Weir potrebbe dire la sua nel getto del peso: ci proverà lo stesso.
Nel salto in lungo c'è Mattia Furlani, uno dei giovani più promettenti del panorama mondiale.
Medaglia di bronzo ai Mondiali di Eugene nel 2022, Elena Vallortigara sembra tornata su livelli d'eccellenza: non perdetevi le qualificazioni del salto in alto.
All'inseguimento del primo grande risultato individuale, Daisy Osakue nel 2023 ha portato a 64,57 il record italiano del lancio del disco.
Titolare di un ottimo tempo 1'44"01 sul doppio giro di pista, Catalin Tecuceanu comincia la corsa verso la finale degli 800 metri.
Medaglia d'argento agli Europei indoor di Istanbul del 2023, Dariya Derkach può regalarci delle belle soddisfazioni nel salto triplo.
Getty Images Antonella Palmisano