_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Seconda medaglia d'oro per l’Italia agli Europei Under 23 di Tallinn. Il merito è di Dalia Kaddari, 20enne di Quarto Sant’Elena nata a Cagliari da padre marocchino e madre sarda, che ha vinto i 200 metri femminili con uno strepitoso 22”64, 0.4 di vento contrario, a soli 8 centesimi dal record italiano di Libania Grenot di 22”56 e a 4 dal 22”60 di Manuela Levorato.
La velocista delle Fiamme Oro ha migliorato di 22 centesimi il suo record personale e ha battuto la tedesca Sophia Junk, 22”87, e la francese Gemima Joseph, 22”97. Ora per la ventenne di Quartu ci saranno i Giochi di Tokyo 2020 e poi l’iscrizione alla facoltà di psicologia dopo aver preso la maturità al liceo linguistico.
Oltre all’oro di Kaddari e a quello di Alessandro Sibilio nei 400 ostacoli, nella capitale dell’Estonia sono arrivate altre due medaglie per l’Italia: l’argento di Eloisa Coiro negli 800 femminili col personale di 2’02”07, e il bronzo bronzo di Edoardo Scotti nei 400 maschili in 45.68.
Getty ImagesDalia Kaddari