_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nicola Bartolini, ai Mondiali giapponesi ha scritto la storia, diventando il primo italiano a vincere l'oro al corpo libero.
Intervistatato da "Repubblica" si è raccontato: "Per chiudere un cerchio. L’oro mondiale non è un punto di arrivo, ma di partenza. Ma non da solo: voglio andare con i miei compagni perché la nostra squadra deve tornare alle Olimpiadi".
Il ginnasta non gareggia per nessun corpo sportivo militare e a spiegarne il motivo è lui stesso: "C'è questo stereotipo in Italia, se hai tatuaggi non puoi entrare nei corpi militari. Se fa schifo avere un campione del Mondo, mi dispiace per loro, mi metterò l'anima in pace. Come mi mantengo? Mi appoggio a un'agenzia che lavora su Instagram attraverso la mia immagine. Riesco a mantenermi così, il centro di allenamento me lo mette a disposizione la federazione".
Getty ImagesNicola Bartolini