_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Da sabato 30 settembre a domenica 8 ottobre si svolgono ad Anversa (Belgio) i Mondiali di ginnastica artistica. Mondiali che segnano il ritorno a livello internazionale di Simone Biles, mentre ha dato forfait Vanessa Ferrari per un infortunio.
Sabato 30 e la mattina di domenica 1° ottobre sono dedicati alle qualificazioni maschili, la domenica pomeriggio e lunedì 2 ottobre è la volta delle qualificazioni femminili. Martedì 2 è la volta della prima medaglia, con la gara a squadre maschile. Mercoledì 3 sarà invece assegnato il titolo della gara a squadre femminile. Giovedì 5 e venerdì 6 ottobre si svolgono rispettivamente l’all-around maschile e quello femminile. Nel weekend, invece, ci sono le finali di specialità. Si inizia sabato 7 con il volteggio femminile e le parallele asimmetriche, per poi proseguire con il corpo libero maschile, il cavallo con maniglie e gli anelli. Domenica 8 si svolgono, invece, le finali della trave e del corpo libero femminile, del volteggio maschile, delle parallele pari e della sbarra.
Getty ImagesGinnastica anelli generica