QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Top ten azzurra 2023: ottava, Nadia Battocletti

23 DICEMBRE
ALTRI-SPORT/ATLETICA

All'ottavo posto della nostra classifica c'è una giovane mezzofondista trentina

MARIO COSCO

Top ten azzurra 2023: ottava, Nadia Battocletti

All'ottavo posto della nostra classifica c'è una giovane mezzofondista trentina

Brava su pista, su strada e nelle campestri, Nadia Battocletti nel 2023 ha ritoccato tre record italiani...scusate se è poco!

Nadia Battocletti (12 aprile 2000, Fiamme Azzurre)

Figlia d'arte

Medaglia di bronzo sui 5000 m ai Mondiali Juniores di Lisbona del 1994, Glulio Battocletti prima di diventare allenatore della figlia è stato un maratoneta e mezzofondista di buon livello.

Primo record

Il 23 luglio, nella tappa londinese di Golden League, Nadia Battocletti ha portato a 14'41"30 il record italiano dei 5000 metri piani. Il primato precedente, il 14'44"50 di Roberta Brunet, resisteva dal 1996.

Secondo record

Il 10 settembre, a Pescara, la mezzofondista di Cles, la città dell'ex campione del mondo di ciclismo su strada Maurizio Fondriest, ha stabilito il record italiano dei 10 km su strada: 31'35".

Terzo record

Il primo ottobre, ai Mondiali di corsa su strada di Riga, Nadia ha impiegato 14'45" per percorrere 5 km.

Giochi Europei

Vincendo i 5000 metri piani, Nadia Battocletti ha dato un contributo importante al primo, storico, successo della nazionale italiana in Coppa Europa.

BudapestAi Mondiali, la trentina ha centrato l'accesso alla finale dei 5000 metri piani, finale conclusa in quindicesima posizione.

Argento pesante

Il 10 dicembre, agli Europei di cross, Nadia ha conquistato una splendida medaglia d'argento.

MARIO COSCO
Nadia Battocletti

Getty Images Nadia Battocletti

NOTIZIE CORRELATE
MARIO COSCO