QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Augusta Masters: il coreano IM in testa dopo il primo giro

8 APRILE
ALTRI-SPORT/GOLF

Tutti aspettavano Tiger e lui non ha deluso chiudendo la prima giornata un colpo sotto il par

SPORT TODAY

I tiri di Sungjae Im al primo turno di Augusta Masters

Dopo l’edizione a porte chiuse del 2020 e quella a ingressi contingentati del 2021 finalmente si rivede il pubblico nel campo dell’Augusta National in Georgia.

E che pubblico: ogni colpo di Tiger Woods è stato accompagnato da un autentico boato, ogni suo spostamento da un colpo all’altro è stato seguito da migliaia di persone.

Augusta Masters: Tiger Woods, un colpo sotto il par

Ogni golfista è a conoscenza di quanto sia difficile gestire la pressione, anche se stai giocando un torneo di provincia con in palio una coppa – inteso proprio come l’insaccato.

Immaginatevi la pressione che aleggiava intorno al golfista statunitense dopo il lungo stop a seguito dell’incidente automobilistico.

Ma i grandi campioni si vedono proprio in questi momenti: Tiger ha gestito benissimo la giornata e nonostante qualche scivolone soprattutto nelle seconde nove buche, ha chiuso le prime diciotto un colpo sotto al par a soli quattro colpi dal leader IM 

Augusta Masters: IM, un coreano in testa al Masters

Non è la prima volta che giocatori asiatici arrivano al Masters e stupiscono. Basti pensare al vincitore dell’edizione 2021 arrivato dal Giappone per indossare la giacca verde.

Ma il coreano IM ha davvero stupito nel primo giro ad Augusta. Ha chiuso le prime nove buche sotto di quattro colpi. Poi l’amen corner ha colpito ancora duro facendogli perdere due colpi ma con l’eagle – due colpi sotto il par – della buca tredici e il birdie – un colpo sotto il par – della sedici ha concluso il primo giro con cinque colpi sotto il par.

Augusta Masters: I favoriti dopo la prima giornata

Cameron Smith, la giovane promessa australiana avrebbe concluso la prima giornata con un incredibile -8 se non avesse tirato un doppio bogey – due colpi sopra il par – alla prima e all’ultima buca. Per il resto 8 birdie hanno mostrato uno stato di forma che lo rende sicuramente uno dei favoriti alla vittoria finale. 

L’americano Scheffler ha chiuso la giornata con -3 colpi e quattro birdie, esattamente come Dustin Johnson.

Augusta Masters: come sono andati gli italiani

Dopo la prima giornata Chicco Molinari ha dichiarato: “Non ha funzionato nulla”. Nessuno meglio di lui può spiegare la prima giornata dei due nostri portacolori.

Chicco non è riuscito alla salvare la patria chiudendo la giornata con 78 colpi. Certo non si può dire abbia giocato bene visto che ha chiuso le prime diciotto buche con sei bogey e un doppio bogey alla diciotto. 

E’ andato decisamente meglio Guido Migliozzi, che ha chiuso con +3 sul par. Il classe 1997 di Vicenza aveva iniziato il suo primo Masters in maniera incredibile.

Dopo sei buche, infatti, era a -2 sotto il par con tre birdie. Ma un doppio bogey alla sette e tre bogey nelle seconde nove buche hanno rovinato la festa.

Ci apprestiamo ora a vivere la seconda giornata del Masters. Importante per rimanere dentro il taglio e poter poi giocare gli ultimi due giri di campo dove le bandiere diventeranno più difficili e il gioco si farà veramente duro.

Quest’anno ad accompagnare i golfisti, oltretutto, un vento laterale molto fastidioso. Un grande spettacolo soprattutto per tutti i dilettanti che hanno visto i driver dei super campioni alla diciottesima buca finire più nel bosco che in mezzo al fairway.

Italian, News, Golf, Masters de Augusta, Tiger Woods

Getty ImagesGetty Images

NOTIZIE CORRELATE