_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tempo di vacanze, tempo di mare o montagna e di relax. Ma cosa fare se si va incontro ad un po' di noia? Quante volte ci sarà capitato di pensare "se avessi avuto un buon libro da leggere...". Bene questo è il momento giusto: sotto l'ombrellone al mare, oppure in uno chalet di montagna, l'importante è avere tra le mani una lettura coinvolgente.
E perché, in un periodo dell’anno in cui i grandi avvenimenti sportivi sono pochi, non cominciare proprio da libri che raccontano le vite dei più grandi nomi dello sport?
Allora ecco che si potrebbe prendere in considerazione di iniziare la lettura di un grande classico, ovvero l'autobiografia di Andrè Agassi. Un libro adatto a tutti che svela tanti dettagli nascosti della vita dell'ex tennista americano. Il titolo è "Open" e spiega l'avvicinamento al tennis di Andrè, obbligato a giocare dal padre, tanto da fargli odiare con tutto il cuore lo sport che lo avrebbe in futuro reso famoso. Errori, drammi, cadute verso gli inferi e risalite verso la gloria: un racconto a 360° capace di tenervi incollati alla lettura.
Meno di un anno fa usciva nelle librerie "Adrenalina". Già il titolo la dice lunga, ma del resto, quando si parla di uno come Ibrahimovic, sarebbe fuori luogo intitolare un libro "calma piatta", che ne dite? Sicuramente da questa lettura si imparano molte sfaccettature poco note ai più, e in generale a tutti coloro che potrebbero esprimere giudizi frettolosi e superficiali sul giocatore. Certo, Ibra ha il suo bel caratterino, questo lo sappiamo, ma leggere la sua autobiografia può far capire magari da dove proviene la sua mentalità da guerriero e da vincente, costruita negli anni, da giovanissimo fino a oggi.
Un altro esempio potrebbe essere "The Mamba Mentality", l'autobiografia del grande Kobe Bryant. Un giocatore iconico, incredibile che ha fatto la storia dell'NBA e del basket, rivoluzionandolo in toto. Questo libro parla delle sue sfide, in campo e in allenamento con i compagni di squadra, dei suoi riti pre-partita, dei tanti retroscena mai svelati e della voglia di essere sempre protagonista, riuscendo a battere tanti campioni e anche il dolore dei vari infortuni che ogni volta lo facevano rinascere più forte. Una lettura preziosa, consigliata non solo agli amanti del basket ma di tutti gli sport.
A proposito, avete mai sentito parlare del signor Armstrong? "Non solo ciclismo, il mio ritorno alla vita" è un libro che apre gli occhi sulla vita dell'americano. I suoi errori, le sue battaglie - quella più importante contro il cancro che è riuscito a sconfiggere - i suoi trionfi e la sua paternità. Non è un libro nuovo ma per chi se lo fosse fatto scappare conviene acquistarlo e metterlo in libreria: il suo ritorno alle gare nel 2009 vale la pena di essere letto. Un libro crudo, toccante e senza dubbio avvincente.
E se siete ancora annoiati, ci sono tanti altri libri su cui buttarvi. Avete stima di Guardiola? Leggendo i suoi libri potreste diventare quasi bravo come lui in panchina; se preferite invece Carlo Ancelotti, Il leader calmo, potrebbe essere la lettura giusta per voi. Sempre in tema di allenatori, negli ultimi mesi sono usciti due libri di Sinisa Mihajlovic: "La partita della vita" e quello scritto da sua figlia Viktoria, "Sinisa, mio padre" entrambi legati al dolore della malattia che l'attuale tecnico del Bologna sta combattendo quotidianamente.
Avete un vostro idolo di gioventù? Van Basten potrebbe farvi tornare alla mente i suoi gol, i suoi lampi di classe e i suoi problemi nel libro "Fragile", oppure, se avete avuto la fortuna di vedere dal vivo il numero 14 più importante d'Olanda, potreste dedicarvi alla lettura di "La mia rivoluzione", l'autobiografia che ripercorre la vita e la carriera di Johan Cruijff. Uno degli ultimi in ordine di pubblicazione è invece quello del bomber Beppe Signori. Un libro che parte dalla fine di una gloriosa carriera sportiva e che si avviava verso l'inizio di una possibile nuova vita da allenatore, passando per l'incubo di Beppe Signori: un iter giudiziario molto lungo – dal 1° giugno 2011 al 1° giugno 2021. Il titolo è "Fuorigioco: perde solo chi si arrende"
Tante scelte per tutti i gusti, un buon libro è sempre una compagnia importante ovunque siate. Adesso però alzatevi e andate a farvi un bel bagno refrigerante oppure una bella passeggiata.
getty imagesAndre Agassi