_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Francesco De Angelis, ex skipper di Luna Rossa, vincitore della Louis Vuitton Cup ad Auckland nel 2000 al timone della barca italiana parla a proposito della prima regata di prova dell'America's Cup. La Coppa America è iniziata in Nuova Zelanda con le AC World Series, le regate introduttive in cui si stanno confrontando il Defender della Coppa America, Team New Zealand e gli altri team che ambiscono al ruolo di Challenger.
Queste le parole di De Angelis: "Poiché sono stati annullati tutti gli eventi precedenti, questa di fatto è la prima volta che tutti gli equipaggi si confrontano ufficialmente su un percorso. E' l'inizio di un cammino e c'è chi è più pronto e chi è un po' più in ritardo, sicuramente manca a tutti l'esperienza che avrebbero potuto accumulare nelle gare precedenti, è un po' una rincorsa per tutti. Queste sono regate di prova, come degli allenamenti sotto pressione, poi inizieranno le regate serie, dove i punti inizieranno a contare di più".
De Angelis parla di come la vela stia diventando molto simile alla F1: "La Coppa America è sempre stata il picco della tecnologia nautica del momento, questo è un salto molto in avanti, però non è la tecnologia l'unico ingrediente dello spettacolo. Anche se si prendono le F1 di 15 anni fa, la gente si divertirebbe a guardarle anche se non vanno così veloci. L'importante è che ci sia una regata combattuta, ci siano le 'sportellate'. Del resto anche le gare di F1 a volte sono noiose. Bisogna vedere se questa formula, con questi equipaggi farà si che ci saranno regate combattute. Il problema è che sono pochi concorrenti. Gli inglesi attardati? E' un po' una sorpresa perché Ineos Uk è un team con grandi mezzi che sta lavorando da tempo, e su un lotto di concorrenti di tre, se ce ne è uno molto sotto, con risultati non aperti fino alla fine, non credo che aiuti lo spettacolo"
Getty ImagesLuna rossa