_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Questa volta i rigori sono amici dell'Italia che batte la Francia e conquista il terzo posto agli Europei di hockey su pista. Gli azzurri, contro i transalpini, hanno dovuto rinunciare anche a Compagno, colpito il giorno prima da uno steccata dello spagnolo Carballeira e con una doppie frattura al volto. Assenza di rilievo pure tra i francesi, il leader Carlo Di Benedetto.
Il primo tempo è tutto della Francia, che chiude 2-0 con la doppietta di Roberto Di Benedetto. Cinquini e Herman, nella ripresa, fissano l'1-3. Quasi a sorpresa Faccin riapre i giochi, Malagoli firma il 3-3 per il secondo supplementare consecutivo. Dopo 52' Gavioli trova l'angolino giusto, Cocco pare chiudere i conti. Ma Di Benedetto accorcia e l'autorete di Malagoli riporta tutto in parità. Ai rigori Bertolucci si affida a Zampoli in porta. Si va a oltranza: sbagliano due match point con Ipinazar e Malagoli. All'ottava serie Roberto Di Benedetto segna, ma Cocco pareggia. Il quarto rigore a oltranza fa ergere a protagonista proprio Zampoli e il capitano chiude.
GettyHockey su pista