_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A breve inizieranno i Mondiali di basket 2023, che si terranno in Giappone, Filippine ed Indonesia dal 25 agosto al 10 settembre. Il torneo iridato coinvolge 32 squadre e rappresenta un viatico fondamentale per i giochi olimpici del prossimo anno. L'Italia avrà un ruolo da protagonista. L'opinione di Flavio Tranquillo, telecronista di Basket per Sky, ad OA Sport: "Il nostro è un gruppo che non si può certo dire cementato da 10 anni di esperienza insieme. È rinnovato ma, nonostante questo, si sta conoscendo passo dopo passo. Come detto dispone di una identità tecnica e generale e, aspetto non di poco conto, fa quello che ha in mente di essere e fare”.
Sul girone degli azzurri: "Oggettivamente l’Italia parte come stra-favorita in questo raggruppamento e proprio per questo motivo dovrà alzare particolarmente le antenne. Sottovalutare gli impegni potrebbe costare a carissimo prezzo. Un errore, a questi livelli, non si recupera facilmente. Essendo però i chiari capofila del girone gli azzurri dovranno essere bravi in due cose. Non entrare mai in campo pensando ‘…tanto la vinco comunque’, oppure dare il 100% in ogni momento. Gestire le forze mentali e fisiche sarà fondamentale per non avere strascichi nel medio-lungo termine”.
Il gruppo sarà guidato ancora da Pozzecco: "Da osservatore esterno, e non certo all’interno del gruppo, mi sembra che ci sia particolare attenzione ad avere una formazione atipica in fase offensiva. Una squadra che non ha un modo solo per attaccare, e ne fa il proprio credo. Di pari passo, sul lato difensivo, invece, c’è una ‘tipicità’ quando non si avrà il pallone, che potrebbe davvero fare la differenza, come si è visto nelle amichevoli disputate. In secondo luogo, invece, dovrà essere bravo a regalare i giusti momenti di equilibrio psico-fisico al gruppo. Mi spiego. Gestire nel migliore dei modi i momenti di down. Quello sarà fondamentale”.
I giocatori più interessanti: “Il gruppo azzurro vede alcuni ‘senatori’ importanti e altri elementi che hanno nelle mani punti e giocate che vanno fuori dagli schemi. La rotazione è ampia ma, come sempre in questi casi, sarà fondamentale decidere a chi affidarsi nei momenti clou. Il primo nome che può venire in mente è, ovviamente, quello di Simone Fontecchio che, dopo quanto avvenuto contro la Francia agli Europei, vorrà rifarsi. Io, però, voglio sottolineare un altro nome, quello di Gabriele Procida. Non tanto per quello di buono che sta mettendo in mostra in queste amichevoli, quanto perché ha in faretra tante cose che non si insegnano. O le hai, o non le hai. Lui ne è ben fornito e potrebbe davvero pagare dividendi in questo Mondiale, confidando che trovi la giusta continuità”.
Getty ImagesBasket, generica, canestro