_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Dopo la vittoria di questo pomeriggio degli azzurri di Romeo Sacchetti, c'erano pochi dubbi che la finale del torneo Preolimpico di Basket di Belgrado sarebbe stata tra Italia e Serbia. Come da pronostico, i padroni di casa strappano la qualificazione al match che mette in palio un posto ai Giochi Olimpici di Tokyo piegando Porto Rico per 102-84.
Inizio di match equilibrato, ma dal 28-26 la Serbia scappa via nel secondo parziale per 51-40, per poi concludere il tutto negli ultimi 10 minuti di gioco effettivo. Anche senza Stefan Jovic (torneo concluso anzitempo per il problema muscolare sofferto nel match contro la Repubblica Domincana) e lasciando a riposo un certo Nikola Kalinic, Coach Igor Kokoskov riceve ottime risposte da parte dei giocatori veterani.
Stupenda prestazione di Vasilije Micic con 21 punti e 8 assist dopo aver riposato l'ultima partita, grande anche Milos Teodosic (11+10). Nemanja Bjelica fornisce quantità all-around con 18 punti e 7 rimbalzi, mentre il giovane Filip Petrusev prosegue le sue straordinarie prestazioni al Preolimpico stampando un'altra grande partita da 15 punti e 8 assist.
La finale tra Serbia e Italia si disputerà domenica 4 luglio alle ore 20.30: la partita sarà visibile in diretta su Sky Sport 1 e Rai Sport. Le partite in programma si disputeranno all'Aleksandar Nikolic Hall, arena dalla capacità di 8.000 posti.
Getty ImagesDragan Milosavljevic e Nemanja Bjelica