_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Attesa terminata. Finalmente è giunto il momento fatidico: la Virtus Bologna si gioca la finale di Eurocup contro il Bursaspor. Lo fa davanti al suo pubblico (mercoledì 11 maggio, ore 20:30) e con un doppio obiettivo: vincere un trofeo internazionale di prestigio ma, soprattutto, conquistare l’ambito pass per la prossima Eurolega.
Bursaspor, avversario da non sottovalutare
Tornare a giocare nella massima competizione europea è l’obiettivo primario delle V Nere. Mancano dal grande palcoscenico dell’Eurolega dal lontano 2008 e, la sfida con i turchi del Bursaspor rappresenta la grande chance di centrare un traguardo storico che riporterebbe la Virtus Bologna ai fasti di un tempo e, inoltre, garantirebbe al basket italiano ben due squadre nella rassegna europea più ambita (Virtus Bologna e, ovviamente, Olimpia Milano). Tuttavia, la finale con il Bursaspor non appare di certo scontata. La formazione allenata da Dusan Alimpijevic è la grande sorpresa di questa edizione dell’Eurocup (non a caso ha vinto il premio come coach dell’anno per la rassegna europea). Dopo un inizio di stagione stentato, il Bursaspor ha cambiato marcia nelle ultime gare di Eurocup, vincendo quattro delle ultime cinque partite. Finale di stagione che ha permesso ai turchi di qualificarsi, come settima forza, ai play-off. Poi, nella post season, il Bursaspor ha davvero fatto qualcosa di eccezionale, eliminando, nell’ordine, Partizan, Union Olimpija e Andorra. Da tenere sotto grande osservazione Derek Needham, 31enne stella del Bursaspor. L’ex Reggiana è stato inserito nell’All-Eurocup First Team insieme a Milo Teodosic e Mam Jaiteh, quest’ultimo anche MVP della rassegna.
Coach Scariolo avrebbe voluto giocare meno
Insomma, alla Segafredo Arena andrà in scena una sfida decisamente intrigante. Le V Nere sono favorite, in virtù di un maggiore tasso tecnico, ma i turchi sono la rivelazione della manifestazione e puntando a chiudere il loro lungo viaggio con la classica ciliegina sulla torta. Servirà, in casa Virtus, la massima concentrazione per non rischiare di gettare alle ortiche tutto quanto di buono fatto sino a questo punto. Chiaramente e senza giri di parola, si tratta della partita più importante nella storia recente della Virtus Bologna. Ne sono a conoscenza tutti: società, allenatore e giocatori. La Virtus Bologna arriva all’appuntamento con la storia con un pizzico di nervosismo per aver dovuto giocare più del previsto in campionato in questi giorni pre finale di Eurocup. Coach Sergio Scariolo non ha risparmiato qualche frecciata all’indirizzo della Lega, rea di aver obbligato la Virtus Bologna a diversi impegni prima della finalissima di Eurocup: “Spero possa essere di aiuto questa situazione, magari guardando a cosa accade negli altri Paesi”, il suo commento al termine dell’ultima sfida di regular season giocata contro Brescia (inutile ai fini della griglia dei play-off con le V Nere già certe del primo posto da tempo). Un fattore determinante sarà certamente il pubblico della Segafredo Arena. Ci saranno tutti a spingere la Virtus Bologna di Sergio Scariolo verso una vittoria che cambierebbe il futuro del club. Con una proprietà economicamente solida alle spalle, la Virtus Bologna, vincendo l’Eurocup, non entrerebbe in Eurolega per partecipare ma con ambizioni di eccellere, come è nel DNA dell’attuale Virtus Bologna del patron Massimo Zanetti.
Getty ImagesSergio Scariolo