QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Final Eight Coppa Italia LBA: il recap della 2°giornata (quarti di finale)

16 FEBBRAIO
BASKET/FINAL EIGHT

A differenza di mercoledì, ieri, nulla è andato secondo pronostico: quante sorprese a Torino!

SPORT TODAY

Fuori la Virtus e fuori Brescia, in un sol colpo: chi l'avrebbe mai detto? Soprattutto dopo un mercoledì in cui il copione era stato rispettato alla perfezione, con le vittorie di Milano e Venezia su Trento e Pistoia. 

Ma a carnevale, ogni scherzo vale, e quello fatto da Reggio ai danni di Bologna resterà nella storia della Coppa Italia. Niente rivincita per Luca Banchi e i suoi che, dopo il 72-66 incassato a gennaio, cadono anche un mese più tardi all'Inalpi Arena: 81-72, con Galloway protagonista, nonostante uno Shengelia molto simile a quello visto nei primi mesi di stagione. Segafredo opaca e mai realmente collegata alla partita, con il tecnico toscano che nel post-gara ha parlato di mancanza di umiltà da parte dei suoi, a riassumere 40 minuti da incubo e da cestinare presto per i bianconeri. Restano comunque i meriti di una Reggiana solida e concentrata, abile, dopo mesi, a sfatare il tabù trasferta, dopo domeniche al buio lontano dal PalaBigi. 

Sorpresa 1 la Reggiana, sorpresa numero 2 la Gevi Napoli, sontuosa nell'ultimo quarto di finale nello strappare il pass per le top4 a Brescia, capolista in LBA e detentrice del trofeo, conquistato qui proprio un anno fa contro la Virtus. «Un giorno all'improvviso» cantavano a squarciagola a fine partita i tifosi azzurri giunti in massa a Torino, che ora possono davvero sognare in grande, in vista di una semifinale che si preannuncia equilibrata come non mai contro la Unahotels di Priftis. Pullen (25 punti) e Brown (17) i protagonisti dell'80-74 finale, che sta forse un po' stretto agli uomini di Milicic, visto come hanno condotto la gara dall'inizio alla fine, incartando una Germani in palese difficoltà, nonostante i 5 successi in fila accumulati in campionato prima di questa F8. Napoli c'è, e farà di tutto per ritrovare quella finale che manca da 18 lunghi anni.

Si torna in campo domani con la doppia semifinale, orari 18 e 20.45, prima Milano-Venezia, poi Reggio-Napoli. Domenica (17.45), la finalissima.

Coppa Italia

Getty ImagesFuori Bologna e Brescia, le due finaliste della passata edizione

NOTIZIE CORRELATE