QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Basket, Preolimpico: preview Italia-Portorico

4 LUGLIO
BASKET/ITALBASKET

Gli azzurri sfidano i padroni di casa a San Juan: palla a due stanotte, ore 2.30 italiane

SPORT TODAY

Dopo aver battuto nettamente il Bahrain (+61, 114-53), la più ampia vittoria di sempre in un torneo Pre-Olimpico e il quarto scarto più rilevante nella storia della Nazionale, gli azzurri di Gianmarco Pozzecco si preparano alla sfida contro i padroni di casa di Porto Rico. 

L'avversario

Superata un'agevole prima prova, ora, si comincia a fare sul serio. Anche Porto Rico, al debutto, ha battuto facilmente il Bahrain, 99-56, e il match contro l'Italbasket sarà quindi quello che andrà a definire prime le due posizioni nel girone e gli accoppiamenti in semifinale. 

Per il quarto torneo internazionale negli ultimi cinque giocati, escludendo ovviamente l’Europeo, ritroviamo sulla nostra strada il Porto Rico. La novità è che questa volta li affrontiamo a casa loro, con tutte le incognite del caso nel giocare in un Coliseo de Puerto Rico José Miguel Agrelot che presumibilmente sarà bollente. Il fattore ambientale sarà uno di quelli su cui i ragazzi del ct Nelson Colón punteranno per tornare ai Giochi Olimpici dai quali mancano dal 2004, quando furono eliminati nei quarti di finale – toh, guarda un po’… – dall’Italia.

La notizia peggiore per Colón è stata senza dubbio l’impossibilità di schierare Markus Howard. Il giocatore del Baskonia ha ottenuto il permesso dalla FIBA di poter giocare con Porto Rico ma alla fine ha rinunciato per poter stare vicino alla moglie partoriente. È vero che con questi compagni non ha mai giocato, quindi l’amalgama sarebbe stata tutta da verificare, ma è altrettanto vero che i portoricani non avranno a disposizione un’infernale macchina da canestro.

Rispetto al roster schierato nel mondiale filippino, i giocatori confermati sono ben 9 a testimonianza di una volontà di ripartire da un blocco consolidato di giocatori che si conoscono bene. Tutti portano esperienza e solidità: Tremont Waters e l’ex Napoli Jordan Howard guideranno il gioco; Stephen Thompson visto in maglia Stella Azzurra e Reggiana; il reparto ali è bello folto, da Isaiah Pineiro a Aleem Ford, dal capitano Chris Ortiz ad Arnaldo Toro, mentre Ismael Romero e George Conditt IV si divideranno i minuti sotto canestro.

Poi ci sono le novità, una su tutti che promette spettacolo. Siccome i portoricani sono portatori di estro e fantasia e in squadra ce n’era già abbastanza, perché non aggiungerne secchiate chiamando José Alvarado? Detto, fatto. La guardia dei New Orleans Pelicans torna a vestire la maglia dei Los Gallos dopo due anni – il mondiale dell’anno scorso lo saltò per l’infortunio – con l’intento di alzare il livello di follia cestistica. Reduce da stagioni in crescendo in NBA, il classe ’98 è chiaramente il giocatore più atteso dei padroni di casa e quello da cui i tifosi si aspettano grandi cose, al livello del suo soprannome “Grand Theft Alvarado” nato per evidenziare la sua abilità di rubapalloni. Gli ultimi due tasselli sono Gian Louis Clavell López, anche lui di ritorno in nazionale, e Davon Reed, che si aggiunge al già ricco pacchetto di ali (fonte: ufficio stampa Italbasket).

Intanto, nel girone A (sempre a San Juan), la Lituania ha battuto Messico e Costa d’Avorio prendendosi la prima posizione. I baltici aspettano dunque la perdente di Italia-Portorico.

Il roster di Porto Rico

#0 Isaiah Pineiro (1995, 201, Ala, Piratas de Quebradillas)

#1 George Conditt IV (2000, 208, Centro, Gigantes de Carolina)

#3 Jordan Howard (1996, 180, Playmaker, Osos de Manati)

#9 Davon Reed (1995, 198, Ala, Memphis Hustle – NBA D-League)

#10 Josè Alvarado (1998, 183, Playmaker, New Orleans Pelicans – NBA)

#11 Stephen Thompson Jr. (1997, 194, Guardia, Vaqueros de Bayamon)

#12 Aleem Ford (1006, 203, Ala, Leones de Ponce)

#24 Gian Clavell (1993, 193, Playmaker, Piratas de Quebradillas)

#28 Ismael Romero (1991, 205, Centro, Vaqueros de Bayamon)

#32 Chris Ortiz (1993, 203, Ala, Osos de Manati)

#41 Arnaldo Toro (1997, 203, Ala/Centro, Super Santeros de Aguada)

#51 Tremont Waters (1998, 180, Playmaker, Gigantes de Carolina)

Quote e pronostico

Azzurri favoriti, ma occhio ai portoricani, che ci hanno spesso e volentieri creato dei problemi nei precedenti, e anche al fattore campo, tutto dalla loro parte. Banale, inoltre, dire che servirà un'intensità diversa rispetto alla sfida col Bahrain. Visto l'andamento di queste prime giornate di Pre-Olimpico, anche stanotte gli attacchi saranno protagonisti. Pronostico: Over 166.5 quotato a 1,70 su Goldbet e Better, proposto invece a 1,63 su Snai.

italbasket

Getty ImagesItalbasket

NOTIZIE CORRELATE