_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Getty ImagesSimone Fontecchio
Una partita sofferta, sempre sul filo dell'equilibrio quella tra Italia e Angola al debutto nei Mondial i in corso in Asia. Le due nazionali, che hanno giocato a Manila (Filippine), sono state sempre a pochi punti di distanza l’una dall’altra, almeno sino all’ultimo quarto. Qui grazie al tiro da 3 di Ricci, quello dalla lunetta di Tonut, il successivo di Fontecchio e di nuovo Tonut, l’Italia acquisisce il massimo vantaggio, portandosi sull’81-67, punteggio con il quale si chiude la partita. Top scorer della gara Fontecchio con 19 punti, 18 invece per Tonut.
Ma al di là dei conteggi finali, non è stata un'Italia brillante, e sopratutto sul piano fisico del temperamento, l'Angola si è fatto trovare pronto. I ragazzi di Pozzecco si sono dapprima trovati sotto, poi una volta messa la testa avanti hanno chiuso ogni parziale in positivo (23-17, 43-40, 61-57, 81-67) ma hanno comunque fatto fatica, giocando punto a punto e sempre con il fiato sul collo da parte del quintetto africano.
La mossa che ha ridato ossigeno è arrivata nel quarto parziale quando una tripla di Ricci vale il +8 (72-64) e da qui ha saputo solo incrementare il distacco senza troppi patemi.
Buona la prima come si suol dire anche se ci sarà da lavorare e crescere in vista dei prossimi impegni. Il programma prevede per domenica 27 agosto, la sfida con la Repubblica Domenicana di Carl Anthony, altra formazione da prendere con le pinze.
IL TABELLINO
ITALIA-ANGOLA 81-67 (23-17, 20-23, 18-17, 20-10)
Italia : Spissu 5, Tonut 18, Melli 7, Fontecchio 19, Ricci 12, Spagnolo, Polonara 7, Diouf, Severini 3, Procida 2, Pajola 4, Datome 4
Getty ImagesSimone Fontecchio