QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Serie A al via, il vate Bianchini disinteressato: "A questo basket preferisco la pallavolo"

28 SETTEMBRE
BASKET

Il primo allenatore a vincere in tre piazze diverse lo Scudetto: "Il tiro da tre ha ucciso la pallacanestro e la tecnica, il mercato impera e un allenatore non ha modo di costruire un progetto".

SPORT TODAY

La chiacchierata con 'Il Resto del Carlino' con il 'Vate' Valerio Bianchini lascia, al di là delle parole ermetiche nello sviluppare concetti, il solito segno: questa pallacanestro, al primo allenatore in grado di vincere lo Scudetto in tre piazze (Cantù 1981, Roma 1983 e Pesaro 1988), non piace affatto.

L'incipit è lapidario: "L'attuale pallacanestro non mi piace, preferisco la pallavolo; è più competitiva" azzarda la prima motivazione "Non vivo di ricordi, non penso agli errori o ai successi, faccio più cose oggi di quando allenavo; la rovina è stata l'invenzione del tiro da tre punti, così i giocatori non hanno cercato di coltivare ancora la tecnica. Abbiamo imitato, come al solito, la NBA che diede il cattivo esempio".

L'impossibilità di programmare è la pietra sul suo mestiere: "Impazzisco per il mercato folle che prevede uno scambio di giocatori continuo, penso a Milano che avrà sette giocatori nuovi e Messina che ricomincia ancora a costruire la squadra. Non solo Milano, chiaro: la pallacanestro è puro copia e incolla, i programmi a lungo termine non ci sono più, logico che si giochi tutti alla medesima maniera; l'allenatore incide ancora in difesa, di certo non in attacco. Un allenatore è ormai un funzionario, poco più".

La formazione di Valerio Bianchini fu un'altra: "Negli Anni 60 gli allenatori avevano una grande personalità, imparavi dalla loro inventiva; anche se dominava il Simmenthal Milano, c'era una schiera di allenatori intelligenti che plasmava il progetto a loro immagine e somiglianza. Oggi si creano elementi che sono contrari a uno sviluppo classico del gioco, per esempio sono in voga la mezza ruota in attacco, un uso anomalo del pick and roll, il play rilascia solo la palla, questa poi gira e rigira per tentare l'ennesimo tiro da tre dall'angolo, è pallacanestro? Le strutture federali?  No comment".

 

Valerio Bianchini

Getty ImagesAi tempi della Scavolini Pesaro

NOTIZIE CORRELATE