QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Supercoppa Basket, l'analisi di Dan Peterson: "Derby d'Italia tutto da scoprire"

23 SETTEMBRE
BASKET

Il mitico coach: "Messina ha costruito la squadra, Banchi arriva all'ultimo. Mirotic è un colpaccio, ma la regia è una incognita".

SPORT TODAY

"Aprire la stagione ufficiale con Virtus Bologna contro Olimpia Milano, semifinale della Supercoppa Italiana in programma a Brescia, significa cominciare con rullo di tamburi e fuochi artificiali" esordisce Dan Peterson nel suo corsivo su 'La Gazzetta dello Sport' "E' il Derby d'Italia, sono le due squadre più importanti e titolate (30 Scudetti a 16)della storia della nostra pallacanestro, le due che schiereremo in Eurolega, le due che hanno disputato le tre ultime finali per il tricolore".

"Ettore Messina inizia il quinto anno a Milano, conosce alla perfezione una squadra costruita da lui, mentre Luca Banchi ha ereditato da poco il gruppo da Sergio Scariolo, clamorosamente esonerato": questa è la grande differenza tra le rivali, che non sono state a guardare al momento di rinforzarsi "L'Olimpia ha messo a segno il colpo del mercato con Nikola Mirotic, ala grande ancora rimpianta dai Bulls e protagonista dell'Eurolega con il Barcellona; è un calciatore totale com'era Larry Bird. La Virtus ha rivoluzionato la squadra: il suo elemento multidimensionale è Achille Polonara, che sa fare l'ala piccola e l'ala grande e decidere le gare importanti, come dimostra la sua storia recente in Nazionale".

La principale questione tattica riguarda le mansioni di playmaker: "La Virtus ha perso il genio di Milos Teodosic, un killer con canestri da tre e passaggi da highlights, ora a Belgrado; è andato a Vitoria anche Nico Mannion, micidiale nell'uno contro uno in palleggio. L'Olimpia ha invece perso l'uomo chiave per lo Scudetto, Shabazz Napier: il rinforzo della Stella Rossa, fosse arrivato prima, avrebbe trascinato Milano ai quarti di Eurolega. Pivot e playmaker sono l'asse della squadra, il Polo Nord e il Polo Sud. Chi prende le redini di questi gruppi avrà parecchio da fare: sono squadre che nel complesso si sono rinforzate, ma non è facile dire ora quanto; essere più atletiche e più fisiche le rende squadre da Eurolega".  

Olimpia - Virtus

Getty ImagesGara - 2

NOTIZIE CORRELATE