_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Mancano solamente 15 giorni al via di Eurobasket 2022 e i motori si stanno scaldando eccome in vista della fase a gironi. A testimonianza di ciò, la splendida, combattutissima amichevole tra le due finaliste dell'ultima edizione del campionato europeo: Serbia e Slovenia, quest'ultima campione in carica dal 2017.
A guidarla, già allora, vi era un talentuosissimo 18enne di nome Luka Doncic, coadiuvato dal più esperto e saggio mentore Goran Dragic. Da allora 5 anni son passati e nel frattempo Luka Magic è diventato sempre più magic, sempre più inarrestabile. Anche in una partita amichevole, perché ancora una volta a imporsi è stata la Slovenia.
La nazionale detentrice del titolo ha però dovuto sudare per battere la Serbia di Nikola Jokic, che ha portato la partita ai tempi supplementari. Alla fine è prevalsa la Slovenia per 97-92.
Le due superstar NBA non hanno affatto deluso i tanti tifosi presenti a Lubiana per assistere allo scontro tra titani del basket europeo; basti pensare che persino Novak Djokovic era presente, a sostenere ovviamente la nazionale serba.
Dicevamo delle prestazioni da urlo di Luka Doncic e Nikola Jokic... Beh, giudicate voi (per quanto possibile dalle statistiche) chi ha fatto meglio dei due.
Per Doncic: 34 punti, 6 rimbalzi, 9 assist e 11/20 al tiro dal campo, per un totale di 33 di valutazione.
Per Jokic: 26 punti, 12 rimbalzi, 6 assist e 7/14 al tiro dal campo, per una valutazione totale di 31.
Getty ImagesNikola Jokic Luka Doncic