_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Un classico dentro o fuori che per la Virtus Bologna può valere una stagione e non solo. Il risultato della gara 3 di stasera al PalaDozza infatti sarà decisivo per capire sia chi affronterà nell’ultimo atto di EuroCup l’AS Monaco (vittorioso 2-0 contro l'Herbalife Gran Canaria) sia, soprattutto, chi farà suo l’ultimo posto disponibile per l’Eurolega 2021/22.
La sfida odierna contro l’UNICS Kazan, grazie al risultato conseguito in settimana dallo Zenit San Pietroburgo contro il Panathinaikos, mette in palio anche questo prestigiosissimo obiettivo, un traguardo che le V Nere (visti anche gli investimenti fatti) possono e vogliono raggiungere.
Per farlo però, ovviamente, bisognerà prima riuscire a superare l’ultimo ostacolo rappresentato dai russi, una formazione solida e altrettanto ambiziosa che, come dimostrato in gara 2, ha le armi giuste per sbancare il parquet felsineo e aggiudicarsi l’intera posta in gioco.
In gara 1 la Virtus ha avuto la meglio sfruttando un Milos Teodosic che, spiegando pallacanestro in lungo e in largo, con una prestazione superlativa (27 punti, 6 rimbalzi e 5 assist) ha indirizzato l'incontro dando alla Virtus il primo match point da giocarsi in trasferta.
In Russia tuttavia l’Unics, sulla spinta anche del caloroso pubblico locale, è riuscito a pareggiare il confronto facendo la differenza con le giocate di Isaiah Canaan (19 punti e 8 rimbalzi) e resistendo nel finale al disperato tentativo di rimonta lanciato da un super Marco Belinelli da 33 punti.
Tutto, quindi, è stato rimandato alla gara 3 di stasera, un match dove coach Djordjevic si aspetta attenzione, grinta e aggressività da parte dei suoi uomini: “È una partita da presentare con poche parole e con tanti fatti. Dovremo avere intelligenza in campo, sfruttare al meglio e risolvere le situazioni legate ai loro cambi tattici e ai raddoppi in low-post. Dobbiamo evitare le palle perse, chiudere l’area e stare attenti soprattutto ai rimbalzi, che saranno la chiave della partita. Ma soprattutto, pace in testa e fuoco nel cuore”.
Parole chiare, nette, sentite e decise quelle del tecnico serbo che di gare importanti ne ha giocate e allenate tante in carriera. Sotto la sua preziosa guida e facendo propri i suoi preziosi consigli, Markovic e compagni dunque daranno il tutto per tutto per riportare la Virtus in Eurolega, una manifestazione dalla quale la formazione bolognese manca ormai da ben 14 anni .
Getty ImagesMilos Teodosic