_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Inserite in un girone che si annuncia equilibrato, Russia e Slovenia hanno cominciato bene la corsa verso Qatar 2022.
Russia
Sbancando Malta in scioltezza (3-1), la Russia ha ritrovato quella vittoria che inseguiva da 6 partite e ha messo in archivio l'umiliante 5-0 rimediato dalla Serbia nell'ultima gara di Nations League.
Del resto, a disposizione di Cherchesov c'è un gruppo di buon livello nel quale spiccano il difensore di origini brasiliane Mário Fernandes, il centrocampista del Monaco Aleksandr Golovin, l'atalantino Aleksey Miranchuk e il possente Artem Dzyuba, bomber dello Zenit San Pietroburgo.
Slovenia
Comparsa sulla scena internazionale nel 1992, la Slovenia ha già ottenuto risultati prestigiosi: tra il 2000 e il 2010, la Reprezentanca ha centrato la qualificazione alle fasi finali di un Europeo e di 2 Mondiali.
Torniamo all'attualità: senza sconfitte da 9 incontri, impreziositi da 6 successi e 8 clean sheet, la Slovenia mercoledì scorso si è presa il lusso di battere i vice campioni del mondo della Croazia.
In effetti agli ordini di Matjaž Kek ci sono tanti giocatori interessanti, a cominciare dal portiere dell'Atlético Madrid Oblak e dagli "italiani" Iličić e Kurtič.
Precedenti
Il bilancio dei 5 confronti diretti è in parità (2-2) ma nel duello più importante, il playoff per Sudafrica 2010, la spuntò la Slovenia (anche in quel caso allenata dal Kek) grazie alla regola del valore doppio dei gol segnati in trasferta.
La nostra opinione
I bookmakers hanno scelto senza indugio la Russia; noi abbiamo qualche perplessità in più perché la Slovenia è una squadra davvero competitiva.
Getty ImagesNazionale russa