_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Una parte dell’Estadio Nacional de Andorra, l’impianto nel quale sabato sera si dovrebbe giocare Andorra-Inghilterra , una sfida valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2022 , è andata a fuoco a poco più di 24 ore dal calcio d’inizio del match.
Il tutto è avvenuto poche ore dopo che la Nazionale inglese aveva finito la propria sessione di allenamento nell’impianto.
L’incendio è divampato sotto la struttura provvisoria che era stata eretta per ospitare di telecronisti della partita e al momento non è ancora noto quali siano state le sue cause.
Sul posto si è immediatamente recata una squadra di vigili del fuoco che è poi riuscita a domare le fiamme. A riprendere in diretta il tutto è stata una troupe di ‘Sky Sports ’ che si trovava nello stadio per un collegamento in diretta.
Resta adesso da capire se l’ Estadio Nacional potrà comunque ospitare il match o se si dovrà trovare una nuova sede per Andorra-Inghilterra.
Inaugurato nel 2014, l’impianto può ospitare fino ad un massimo di 3300 spettatori.
Getty/ Sky SportsAndorra