_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sono giorni drammatici quelli che sta vivendo Mouctar Diakhaby, che domenica sera al Mestalla, durante il match contro il Real Madrid, ha riportato un gravissimo infortunio, a seguito di uno scontro di gioco con Aurelien Tchouameni, che gli è involontariamente franato con tutto il peso sul ginocchio.
In attesa di ulteriori esami, la prima diagnosi racconta di una profonda lussazione, che ha interessato il legamento crociato anteriore e posteriore.
L'esperto: "Il peggiore che un calciatore possa subire"
Stando alle prime indiscrezioni, il centrale franco-guineano sarà costretto ai box addirittura per un'intera stagione. Un infortunio shock, come ha confermato Enrique Gastaldi, specialista in Traumatologia dello Sport, intervenuto a 'Cadena SER':
«Si tratta dell'infortunio più grave che un calciatore possa subire al ginocchio. Quando tornerà in campo? La cosa più importante ora è pensare alla sua salute. Quando ci sono lesioni come queste, la prima cosa da fare è provare a permettere al paziente di tornare a camminare e che non ci siano complicazioni successive».
GettyMouctar Diakhaby