_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Termina dopo la lotteria dei calci di rigore la finale di ‘Uefa Super Cup’ tra Siviglia e Manchester City. Nella ormai abituale finale tra i due campioni delle prime due competizioni per club europee ad avere la meglio è stato il Manchester City che ha sollevato il trofeo sotto il cielo dello stadio greco del Georgios Karaiskakis del Pireo. I ragazzi guidati da Pep Guardiola, dopo aver vinto la finale di Uefa Champions League, conquistano ancora un altro trofeo. Nonostante il Siviglia abbia fatto bene nel corso dei 90 minuti di gioco regolamentari, sono stati fatali i calci di rigore.
La gara nel dettaglio
Dopo appena sette minuti di gioco sono gli inglesi ad alimentare la prima scintilla: Palmer rientra sul sinistro e calcia forte, Bono è attento e dopo essersi disteso blocca il pallone. Passano due minuti ed è ancora il City ad essere vicino al gol del vantaggio: Akè si inserisce dalle retrovie e di testa schiaccia ormai a botta sicura; ancora una volta il portiere marocchino Bono compie un miracolo e con un grade riflesso salva il club andaluso. Al minuti 17 c’è la terza occasione del City: Grealish calcia a giro ma, Bono, devia in angolo con i pugni. La doccia fredda per gli inglesi arriva al minuto 25: l’attaccante del Siviglia, En-Nesyri stacca imperiosamente sul cross del laterale argentino Acuna e sigla la rete che sblocca il match. Al minuto 31 è Lamela che ci prova, il pallone però termina alto e non impensierisce Ederson. A pochi secondi dal termine del primo tempo è nuovamente il City ad avere una clamorosa doppia occasione per realizzare il pareggio: al minuto 47 Rodri vede Haaland, il norvegese è un goccio in ritardo, il pallone termina a Palmer che però controlla male. Successivamente Grealish realizza un tiro/cross indirizzato sul secondo palo con la speranza di incontrare Palmer che, però, non ci arriva.
Nella ripresa la prima grande occasione è degli andalusi, con l’autore del gol: Ederson è provvidenziale e salva il City. Il Siviglia continua a giocare bene ed a fare il suo ma, al minuto 62, Palmer - su un cross perfetto di Rodri - supera Acuna e di testa realizza il pareggio del City. Nessuna delle due formazioni riesce poi a trovare il gol della vittoria e, al termine dei 90 di gioco, si va ai rigori. La lotteria dagli undici metri la vince il City complice l’errore, come quinto rigore, di Nemanja Gidelj.
Getty ImagesManchester City