QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Liga, Barcellona-Real Madrid: analisi e pronostico

27 OTTOBRE
CALCIO/CALCIO INTERNAZIONALE

Grande calcio nel palinsesto del weekend estero. I catalani ospitano i Blancos nella gara più calda del campionato spagnolo: cosa aspettarsi

SPORT TODAY

Sono in archivio le notti di Champions, ma per questo turno di campionato in programma in giro per il continente ci sono diversi scontri che non hanno nulla da invidiare alle gare europee. Uno di questi è inevitabilmente il Clásico, la gara - sabato 28 ottobre ore 16:15 - che mette di fronte Barcellona e Real Madrid. Un match di alta classifica, che in questa fase di stagione rappresenterà l’occasione del sorpasso per i Blaugrana, sotto di un punto rispetto alla squadra di Ancelotti.

Come arriva il Barcellona

Qualificazione agli ottavi di Champions League blindata o quasi per il Barcellona, che dopo la vittoria contro lo Shakhtar si è confermato in testa a punteggio pieno al giro di boa. Situazione abbastanza positiva anche in campionato, dove la squadra di Xavi è dietro di un punto solo a Real e Girona - e potenzialmente Atletico che deve recuperare una gara.

Come arriva il Real Madrid

Situazione identica anche per la squadra di Ancelotti in Champions League: punteggio pieno al giro di boa arrivato grazie alla vittoria in trasferta contro il Braga. In Liga, invece, i Blancos sono reduci dal pareggio sempre fuori casa contro il Siviglia: allo Stadio Olimpico Lluis Companys allora vietato sbagliare per mantenere il primato e spingere il Barcellona a una distanza di sicurezza.

Che partita aspettarsi

Proverà a portare a casa il risultato il Barcellona, che però dal 2015/2016 ha vinto solo due volte in casa contro il Real Madrid. Facile comunque aspettarsi una gara aperta, con diversi gol. Non a caso, i bookmakers danno l’X2 + 2-5 gol a 1.92 su Goldbet e Better e a 1.90 su Sportitaliabet.

Barcellona-Real Madrid, le probabili formazioni

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Cancelo, Christensen, Martinez, Balde; Gavi, Romeu, Gundogan; Lopez, Torres, Joao Felix. Allenatore: Xavi.

REAL MADRID (4-3-1-2): Kepa; Carvajal, Rudiger, Alaba, Mendy; Modric, Tchouameni, Kroos; Belingham; Rodrigo, Vinicius. Allenatore: Carlo Ancelotti.

Arbitro: Jesus Gil Manzano

Real Madrid, Barcellona, Vinicius, Ousmane Dembele

Getty ImagesBarcellona-Real Madrid

NOTIZIE CORRELATE