_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tra le grandi favorite per la vittoria finale, il Marocco è pronto a fare il suo esordio nell'edizione 2024 della Coppa d'Africa. I Leoni dell'Atlante, semifinalisti dell'ultimo Mondiale, inizieranno il proprio percorso nel gruppo F contro la Tanzania: gli uomini di Regragui sono ovviamente candidati a passare il turno da primi in un raggruppamento che vede anche Repubblica Democratica del Congo e Zambia. Fischio d'inizio mercoledì 17 gennaio alle ore 18.
Il prossimo sarà il quarto confronto tra Marocco e Tanzania, il primo nella fase finale di una competizione. Gli altri tre sono infatti arrivati nei gruppi di qualificazione alla Coppa del Mondo, con il bilancio che pende a favore della nazionale nordafricana con due successi a uno. Nel più recente scontro diretto Hakimi e compagni hanno vinto in trasferta per 2-0 nello scorso novembre grazie alla rete di Ziyech e all'autogol di Mwaikenda. Gli uomini di Regragui sono peraltro in forma smagliante, avendo vinto ben quattro delle ultime cinque partite disputate. Al contrario, la Tanzania negli ultimi cinque incontri ha trovato il successo in una sola occasione (1-0 vs Niger).
L'esordio nasconde sempre qualche insidia, ma il Marocco per pedigree e valori tecnici resta nettamente favorito sulla Tanzania. I Leoni dell'Atlante approcciano a questa sfida con fiducia e intendono dare subito un segnale forte alle altre pretendenti alla vittoria finale della Coppa d'Africa, che non vincono addirittura dal 1976: la combo 1 primo tempo + 1 paga 1.84 su Goldbet e Better e su Snai.
MAROCCO (4-3-3): Bono; Hakimi, Aguerd, Mazraoui, Saiss; Harit, Amrabat, Ounahi; El Khannous, En-Nesyri, Ziyech. Ct.: W. Regragui.
TANZANIA (4-3-3): Kawawa; Nodo, Mnoga, Hamad, Mwaikenda; Miroshi, Mombwa, Mkami; Abraham, Bajana, Kibu. Ct.: A. Amrouche.
Getty ImagesAchraf Hakimi in campo durante Croazia-Marocco in Coppa del Mondo