_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Termina nel peggiore dei modi la sfida di Coppa d'Africa valida per il secondo turno del Gruppo F tra Marocco e Repubblica Democratica del Congo. Al triplice fischio, infatti, parte la rissa: Mbemba, capitano dei congolesi, ammonito dall'arbitro nel finale di partita per un alterco con lo stesso direttore di gara, se la prende con il CT degli avversari Walid Regragui e non lo saluta.
Da qui parte un vero e proprio parapiglia tra i giocatori e gli allenatori delle due squadre mentre si dirigono verso il tunnel degli spogliatoi. In un video si vede addirittura il portiere marocchino Yassine Bounou che afferra il compagno di squadra Youssef En-Nesyri per la maglia per impedirgli di attaccare un giocatore avversario. «È il caldo. È una grande partita tra due grandi nazioni - commenta il CT del Congo Sébastien Desabre -. Fa molto caldo. Molto, molto, molto caldo». A San Pedro, infatti, al fischio d'inizio la temperatura era di 32 °C. Come se non bastasse, al termine del match Mbemba ha scritto un post su Instagram che ha scatenato l'inaccettabile reazione di alcuni tifosi marocchini, che hanno risposto con offese razziste e numerose emoji raffiguranti delle scimmie.
Tornando alla sfida, il Marocco sciupa una ghiotta opportunità per strappare in anticipo il pass per gli ottavi di finale. Passata in vantaggio al 6' con il terzino del PSG Hakimi, la formazione di Regragui rischia di venire ripresa a fine primo tempo, ma Bakambu colpisce il palo su calcio di rigore. Il pareggio, però, arriva a un quarto d'ora dalla fine e porta la firma dell'attaccante dello Stoccarda Silas.
Getty ImagesIl CT del Marocco Walid Regragui a colloquio con la squadra arbitrale