_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tanti risultati inaspettati in questo secondo giorno di Coppa d'Africa. Dopo la partita d'esordio tra la Costa d'Avorio (paese ospitante) e Guinea-Bissau, terminata 2-0 per i padroni di casa, oggi si sono giocate altre tre partite.
Ad aprire le danze, alle 15.00 sono state la Nigeria e la Guinea Equatoriale. In una sfida sulla carta scontata a dominare sono le sorprese. A portarsi in vantaggio dopo 36' sono i guineani con Salvador Edù, una rete che illude per pochi minuti i propri tifosi, costretti a ridimensionare le aspettative dopo l'immediato pareggio del napoletano Osimhen. Da quel momento i nigeriani non riusciranno più a segnare, aprendo con uno sconcertante 1-1 questa domenica.
Se i biancoverdi hanno spianato la strada agli ivoriani nel gruppo A, nel B è l'Egitto a stupire. Il 2-2 contro il Mozambico si rivela ancora più inaspettato e assurdo se si considera il modo in cui è arrivato. L'iniziale 1-0, segnato dopo 2' da Mostafa Mohamed, viene ribaltato tra il 55' e il 58' dai mozambicani con le reti di Witi e Clésio. Solo Salah, con calcio di rigore nel finale, riesce a salvare gli egiziani da una dolorosa sconfitta. Uno stop di cui approfitta il Capo Verde. Gli isolani, avanti al 17' con Monteiro, vengono ripresi nel secondo tempo dal gol del Ghana, realizzato da Djiku. Quando tutto sembra propendere per la parità, al 92' Rodrigues regala la vittoria e la testa del girone ai capoverdiani.
Getty ImagesL\'esultanza di Salah dopo il pareggio segnato in Egitto-Mozambico