_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });E' mancato questa notte Maurizio Zamparini, ex presidente di Venezia e Palermo, persona istrionica, vulcanica mai banale. Purtroppo non ce l’ha fatta, non ha retto al trauma della morte dell’amato figlio Armandino e alle pressioni fisiche dell’ultimo periodo
Zamparini era conosciuto nel mondo sportivo per il suo carattere non semplice, ma anche per la grande conoscenza del calcio e l'occhio per i grandi calciatori che è sempre riuscito a portare in Italia, prima in Laguna e poi in rosanero.
In Veneto riuscì nell'intento di portare in serie A il Venezia, mentre a Palermo regalò qualificazioni alla Coppa Uefa e all'Europa League e la vetrina di giocatori importanti rivelatisi poi veri e propri campioni, come Cavani, Pastore, Amauri e Dybala, solo per citarne alcuni. Era il 2002 quando decise di comprare dal patron Sensi il pacchetto di maggioranza del Palermo con cui ha realizzato il sogno dei tifosi rosanero.
Divenne famoso negli anni per gli innumerevoli esoneri di allenatori, ma al tempo stesso era anche una grande fonte di notizie per tutti i giornalisti a cui non si sottraeva quasi mai per una battuta.
Imprenditore nel campo dell'edilizia e della grande distribuzione, la sua passione per il calcio lo portò ad essere uno dei presidenti più famosi a cavallo degli anni 2000: la sua fu una lunga cavalcata fino alle difficoltà finanziarie e al fallimento del club rosanero che portò anche all'uscita dal mondo del calcio di Zamparini. Tra l'altro, la fine del suo rapporto con il Palermo è stata drammatica, con gli arresti domiciliari prima e il rinvio a giudizio poi.
Una storia terminata con le contestazioni della tifoseria che però si è stretta attorno al presidente quando pochi mesi fa, è venuto a mancare l’amato figlio. Nella sua ultima intervista radiofonica disse: “Un uomo non dovrebbe mai assistere alla morte del proprio figlio”.
Getty ImagesPalermo president Maurizio Zamparini