_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sorpresa alla "Puskas Arena" di Budapest: la Repubblica Ceca elimina l'Olanda con il risultato di 0-2 e passa ai quarti di finale di Euro 2020. Decisiva, oltre alle reti di Holes e Schick, l'espulsione di de Ligt.
L'Olanda parte bene: dopo una prima fase di studio durata praticamente un quarto d'ora, Dumfries, attaccando sul lato opposto, sfrutta un lancio lungo preciso e beffa Vaclik in uscita. Defilato, però, non riesce ad insaccare, trovando il corpo di un difensore. In generale, Orange padroni del gioco.
Primo tempo che scorre senza particolari emozioni: al 28' Schick libera un sinistro ben indirizzato, ma Stekelenburg intuisce e si fa trovare pronto. Al 38' prima chiara palla goal del match per la Repubblica Ceca: Barak servito a ridosso dell'area piccola prova con il mancino, ma de Ligt, monumentale, respinge in angolo in scivolata. Risponde praticamente subito l'Olanda: Dumfries entra in area dopo un dribbling e mette una palla forte e tagliata, la difesa ceca si salva. La gara si accende.
In avvio di ripresa clamorosa occasione per gli Orange con Malen che va via a un difensore e si presenta a tu per tu con Vaclik, tentando di superarlo, ma non riuscendoci: ingenuità per l'attaccante olandese, che aveva tutto il tempo per concludere a rete.
Al 55' cambia la partita: Schick prende il tempo a de Ligt che, cadendo, arpiona il pallone con la mano, evitando al giocatore ceco di presentarsi a tu per tu con Stekelenburg. L'arbitro prima ammonisce, poi, dopo un check del VAR, estrae il rosso.
Repubblica Ceca in vantaggio al 68': torre di Kalas per la testa di Holes che sfrutta un posizionamento non corretto di Stekelenburg e insacca per lo 0-1. Da lì in poi si gioca pochissimo: ottima situazione per la formazione di Šilhavý che all'80' raddoppia. Holes in contropiede serve al centro Schick che batte il portiere olandese con il mancino per lo 0-2. Finisce così alla Puskas Arena: Orange con più di un rimpianto relativo a una partita che aveva in pugno. Repubblica Ceca, invece, che sogna e che, meritatamente, passa ai quarti di finale.
IL TABELLINO E LE PAGELLE:
OLANDA-REPUBBLICA CECA 0-2
Marcatori: 68' Kalas (R), 80' Schick (O)
OLANDA (3-5-2): Stekelenburg 5,5; de Ligt 5, de Vrij 6, Blind 5,5 (dall'81' Timber 5,5); Dumfries 6, de Roon 5 (dal 73' Weghorst 5,5), F. de Jong 5,5, Wijnaldum 5, van Aanholt 6 (dall'81' Berghuis 5,5); Malen 5 (dal 57' Promes 5), Depay 6. CT Frank de Boer
REPUBBLICA CECA (4-2-3-1): Vaclik 6; Coufal 6, Celustka 6,5, Kalas 6,5, Kaderabek 6,5; Holes 7 (dall'86' Kral SV), Soucek 6; Masopust 6 (dal 79' Jankto SV), Barak 6,5 (dal 92' Sadílek SV), Sevcik 6 (dall'85' Hložek SV); Schick 7 (dal 92' Krmenčík 6). CT Jaroslav Šilhavý
Arbitro: Sergei Karasev (RUS)
Ammoniti: 46' Dumfries (O), 56' Coufal (R), 84' de Jong (O)
Espulsi: 55' de Ligt (O)
GettySchick Czech Republic Euro 2020