QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Da Andorra al Liechtenstein: quali sono le Nazionali più piccole

11 OTTOBRE
CALCIO/EUROPEI

Tra le tante selezioni al mondo, alcune sono davvero 'minuscole': ecco le più piccole per superficie e che posto occupano nel ranking FIFA.

SPORT TODAY

Sì, diamo spazio alle più piccole. Troppo spesso si è parlato delle Nazionali più forti e grandi al mondo come Argentina e Brasile. Giusto dare, almeno per una volta, risalto a quei piccolissimi Paesi che, spesso da vittime sacrificali designate, disputano le partite con calciatori non professionisti. Con giocatori che in realtà sono vigili, professori, avvocati, operai e tanto altro, chiamati a rappresentare la loro Nazione su un campo da calcio. Da Andorra fino a Macao, parliamo delle Nazionali più piccole al mondo. 

Tra queste c’è sicuramente la nazionale del Liechtenstein, fondata nel 1934 quando contava 10.300 abitanti, che non ha neppure un proprio campionato e che a giugno 2023 occupava il 204º posto del ranking FIFA. Gioca venerdì 13 ottobre in casa contro la Bosnia nelle qualificazioni al prossimo Europeo: l’esito 1 è a quota 24,00 su Better e Goldbet, a 21,00 su Sisal. Come il Liechtenstein anche Andorra, uno degli Stati più piccoli e meno popolosi del mondo, che ha vinto solo 8 partite nel corso della sua storia e occupa il 153° del ranking mondiale. Nel mondo, però, per superficie, ci sono nazionali ancora più piccole. Ecco quali sono. 

La nazionale di calcio di Montserrat, isola del Mar dei Caraibi (superficie: 102 km²). Iscritta alla FIFA e alla CONCACAF, tra le più deboli del panorama mondiale. Si trova al 179º posto del ranking FIFA. 

La nazionale di calcio di Anguilla (superficie: 91 km²). Affiliata alla CONCACAF e alla FIFA, non ha mai preso parte alla fase finale di una competizione internazionale. Occupa il 206º posto, cioè il penultimo, del ranking FIFA. 

La nazionale di calcio di San Marino (superficie: 61 km²). Ha ottenuto l'affiliazione alla UEFA e alla FIFA soltanto nel 1988, si trova all’ultimo posto della classifica mondiale della FIFA.

La nazionale di calcio di Bermuda (superficie: 54 km²). Affiliata alla CONCACAF, è riuscita addirittura ad ottenere nel 2019 la qualificazione per la CONCACAF Gold Cup per la prima volta nella sua storia. Al momento, è al 174° posto del Ranking FIFA.

La nazionale di calcio di Macao (superficie: 31 km²). Affiliata sia alla AFC che alla FIFA, è la più piccola al mondo per superficie e occupa la posizione numero 185 della classifica mondiale per nazionali. 

 

Andorra, Iker Alvarez

Getty Images2023, Andorra: il portiere della nazionale pirenaica Iker Alvarez

NOTIZIE CORRELATE