_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Scandinavi a quota 2 punti, forti dei pareggi con Inghilterra e Slovenia, uno in più dei serbi, obbligati a vincere per tenere vive le speranze di passaggio del turno, o comunque di chiudere al terzo posto e inserirsi nella lista dei ripescaggi.
Come arrivano le due squadre alla partita
Nel gruppo C, dopo le prime due giornate, regna ancora l'equilibrio. Non ha brillato, ma nemmeno sfigurato la Danimarca, che all'esordio è stata fermata sul pari dalla sorpresa Slovenia (1-1), salvo poi rendere la vita complicata all'Inghilterra nel secondo round, anche quello chiuso in parità, 1-1, con le reti di Kane e Hjulmand. Un altro pareggio potrebbe clamorosamente bastare per passare alla fase ad eliminazione diretta, ma Eriksen e compagni sono obbligati a scendere in campo per vincere, per evitare di ritrovarsi in situazioni intricate...
Il gol al 95°di Luka Jović nell'ultima partita contro la Slovenia ha salvato la Serbia dall'eliminazione anticipata e da quello che sarebbe stato un vero e proprio fallimento, dopo il ko al debutto con l'Inghilterra. Un punto pesantissimo, che consente alla selezione di Dragan Stojković di potersi giocare ancora il tutto per tutto e di, in caso di successo e di contemporanea sconfitta della Slovenia, riuscire a staccare il pass per gli ottavi.
Quote e pronostico
La Serbia ha vinto solo quattro delle ultime 13 partite internazionali nell’ultimo anno (3 pareggi, 6 sconfitte). Gran parte della responsabilità di un cammino non certo esaltante è della difesa, che è riuscita a mantenere la porta inviolata soltanto in due occasioni. La squadra di Stojkovic, inoltre, nelle grandi competizioni internazionali, non vince da sette partite consecutive (2 pareggi, 5 sconfitte), e ha subìto gol in ciascuna di esse. Al netto di ciò, si preannuncia un match equilibrato coi danesi, che potrebbe stapparsi da un momento all'altro.
Probabili formazioni
DANIMARCA (3-4-1-2): Schmeichel; Andersen, Christensen, Vestergaard; Maehle, Hjulmand, Hojbjerg, Kristiansen; Eriksen; Wind, Hojlund. All. Hjulmand.
SERBIA (3-4-1-2): Rajkovic; Veljkovic, Milenkovic, Pavlovic; Zivkovic, Milinkovic-Savic, Ilic, Mladenovic; Tadic; Jovic, Mitrovic. All. Stojkovic.
Getty ImagesChristian Eriksen