_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Passa da Bari un pezzo di qualificazione ai prossimi Europei, con l’Italia che non potrà permettersi passi falsi contro la selezione dell’ex Chievo e Atalanta Michele Marcolini, in vista del match di martedì a Wembley contro l’Inghilterra.
Italia e Malta, come arrivano le due squadre alla partita
La cura Spalletti ha in parte funzionato, ma c’è ancora tanto da lavorare per gli Azzurri. La vittoria contro l’Ucraina a San Siro di un mese fa (2-1, doppietta Frattesi), ha ridato ossigeno alla classifica dopo lo stop in Macedonia (1-1), che aveva messo Donnarumma e compagni nelle condizioni di dover vincere a tutti costi per evitare scenari sportivamente drammatici in questa seconda parte di calendario. L’opera qualificazione, però, deve essere ancora completata: contro Malta, gli Azzurri hanno l’occasione di staccare proprio l’Ucraina (oggi pari in classifica a quota 7 punti, ma con una gara in più) e di presentarsi al delicato appuntamento di Wembley a -3 dagli inglesi (oggi distanti 6 lunghezze), per poi giocarsi a Londra il pass per finire tra le migliori 24 d’Europa.
Spalletti costretto a fare a meno di Provedel e Zaccagni, entrambi out per infortunio, si è aggregato così al gruppo Riccardo Orsolini (come accaduto per la finestra di settembre). Da valutare anche le condizioni di Chiesa, che a Coverciano sta proseguendo il proprio programma di recupero per superare un leggero infortunio che lo aveva tenuto ai box anche nell’ultima gara di campionato col Torino.
Cinque partite e cinque sconfitte fin qui per Malta, guidata dallo scorso dicembre da Michele Marcolini, chiamato a sostituire il connazionale Devis Mangia. In gare ufficiali, il successo manca dal giugno 2022 (1-0 contro San Marino), prima di 6 ko consecutivi. Tra questi, quello della gara d’andata contro gli Azzurri (con Mancini in panchina), il 26 marzo scorso: 2-0, con le firme di Retegui e Pessina.
Quote e pronostico
Azzurri sempre vittoriosi nei 9 precedenti, con 23 gol fatti e appena 2 subiti. Italia a porta inviolata contro Malta da 30 anni, ultima rete incassata nel marzo ’93 in uno dei match di qualificazione a Usa ’94, terminato 6-1 per l’allora Nazionale del ct Sacchi (in gol Dino Baggio, Signori, Vierchowod, Maldini e doppietta di Mancini, per Malta a segno Busuttil su rigore). Una tradizione che, secondo i bookmaker, dovrebbe continuare senza grossi intoppi: il successo azzurro è infatti quotato 1.02 da Better e Goldbet, così come Planetwin365 ed Eurobet.
Italia-Malta, probabili formazioni
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Mancini, Bastoni, Dimarco; Frattesi, Locatelli, Barella; Berardi, Raspadori, Kean. All.: Spalletti.
MALTA (3-5-2): Bonello; Muscat, S.Borg, J.Borg; Mbong, Yannick, Guillaumier, Teuma, Camenzuli; Jones, Nwoko. All
Getty ImagesItalia