_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });«È il momento per me di dire addio alla nazionale. Grazie». A 32 anni (ne compirà 33 il 10 ottobre) Xherdan Shaqiri saluta la Svizzera. L'attaccante ex Bayern Monaco e Inter, oggi in MLS con i Chicago Fire, chiude dunque la sua avventura con la selezione elvetica dopo 125 presenze, l'ultima delle quali nel quarto di finale di Euro 2024 perso ai rigori con l'Inghilterra, dove fra l'altro ha colpito la traversa direttamente da calcio d'angolo sul finire dei supplementari. In gol contro la Scozia, Shaqiri - secondo per presenze, dietro solo Granit Xhaka (130) - ha segnato in tutto 32 reti con la Svizzera, prendendo parte alle fasi finali di sette tornei fra Mondiali ed Europei, a partire da Sudafrica 2010, l'unico fra l'altro dove non è riuscito ad andare a bersaglio.
Getty ImagesI calciatori della Svizzera a Euro 2024