_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });È stata una vera sfortuna per la UEFA che il primo Europeo itinerante della storia si debba svolgere proprio in piena pandemia di Coronavirus. Il dispendio finanziario e logistico per realizzare un progetto del genere sono state enormi, e proprio per questa il massimo organo del calcio europeo vuole avere garanzie sul suo svolgimento secondo i piani. In questo senso si inserisce l'ultimatum che il presidente della UEFA, Aleksander Ceferin, ha dato all'Italia: entro il 7 aprile si dovrà garantire lo Stadio Olimpico aperto, altrimenti l'Europeo 2021 non si svolgerà a Roma.
La richiesta di Ceferin è chiara e precisa, e in questo senso il presidente federale Gabriele Gravina è già al lavoro col Governo per capire se accettare: Roma e altre undici città europee sono quindi con le spalle al muro, dopo il diktat del presidente della UEFA: o così o niente.
La speranza di tutti è che, per giugno, con il rallentamento della Pandemia dovuta al caldo e con il piano vaccinale più avanti rispetto ad ora, si possa garantire la sicurezza per tutti. Il problema è che Nyon le garanzie le pretende adesso.
Inoltre, non può essere la Federcalcio a disporre dell'apertura al pubblico dello stadio Olimpico: questa è una decisione politica, e come tale deve essere trattata. Di conseguenza, sonoo già stati avviati i contatti con il ministro della Salute,Speranza, visto che la UEFA pretende almeno di riempire gli stadi al 20-25 per cento della capienza.
Anche in caso di risposta positiva da parte dell'Italia, le domande sarebbero molte: chi far entrare? Chi resta fuori? Sicuramente potranno entrare allo stadio i vaccinati e chi presenterà un tampone negativo recente. Ancora nessuna risposta per quanto riguarda i guariti, ma con ognii probabilità questi ultimi dovranno restare fuori. L'UEFA aspetta, ma non sta ragionando sul piano B: le lettere dovranno arrivare entro il 7 aprile e il 19 Nyon ufficializzerà le risposte.
Ricordiamo che l'Olimpico dovrebbe ospitare la partita inaugurale del torneo, l'11 giugno, tra Italia e Turchia.
Getty ImagesAleksander Čeferin