QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Inter: senza Lukaku il gioco si fa duro

7 GENNAIO
CALCIO

Senza l'apporto del belga il gioco di Conte ne risente

SPORT TODAY

Quando nell'estate del 2019 la dirigenza neroazzurra fece di tutto per portare il gigante belga all'Inter, aveva ragione di insistere fino a quando riuscì nell'intento. L'idea di mister Conte era chiara: Lukaku sarebbe diventato il faro dell'attacco neroazzurro grazie alla sua potenza e alla capacità di far salire la squadra usando il fisico per portare "peso" in area di rigore.

Quest'anno i numeri parlano chiaro, anzi, chiarissimo. L'Inter ha sempre potuto contare sul numero nove tranne che in alcune occasioni e proprio in quelle partite si è notato come la squadra diventi molto più "normale" senza il suo principe del gol.

Quando gioca si vede, quando non c’è pure. Perché c’è un’Inter con Lukaku e un’altra senza. Quando il belga non c’è - o non gioca dal primo minuto - i nerazzurri fanno fatica. E i numeri non mentono. Quest'anno il belga ha fin qui saltato due partite per infortunio e guarda caso l'Inter ha faticato pareggiando in campionato contro il Parma (2-2),  e perso l'altra contro il Real in Champions (sconfitta 3-2).

Contro Sassuolo, Atalanta e Samp invece, le gare in cui l’ex United è subentrato dalla panchina, è arrivata soltanto una vittoria contro i neroverdi, poi un pareggio (Dea) e una sconfitta, 2-1 contro i blucerchiati ieri.

Dati che fanno riflettere e che rappresentano un grosso problema per una squadra che punta a vincere lo scudetto. I neroazzurri non possono dipendere in questo modo da un giocatore, ma al momento le alternative non ci sono. Alexis Sanchez è tutto tranne che un bomber di razza: contro la Samp ha sbagliato l'ennesimo rigore in carriera: 8 su 12 calciati e quest'anno, giocando da riserva, ha segnato solo 2 gol. Peggio di lui Pinamonti che ha raccolto solo tre presenze giocando appena 45’.

Inter – Brescia

Getty ImagesRomelu Lukaku ha segnato in tutte le ultime tre partite casalinghe disputate in Serie A: tante gare a segno quante nelle precedenti 11 presenze interne nella competizione.

NOTIZIE CORRELATE