_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In programma martedì sera a Trnava, Slovacchia-Russia coinvolge due squadre con stati d'animo opposti.
Slovacchia
La Slovacchia è delusa. Dopo aver pareggiato 0-0 a Cipro, l'undici di Štefan Tarkovič ha rischiato grosso con Malta: sotto 2-0 all'intervallo, la Slovacchia ha evitato il ko grazie alle reti del diciannovenne Strelec e dell'interista Milan Škriniar.
Russia
La Russia è uscita bene dai blocchi: trascinati da Dzyuba, gli Orsi hanno sbancato Malta e regolato la Slovenia di Iličić. Dopo 180 minuti, i ragazzi di Cherchesov comandano la classifica del gruppo H con 6 punti.
Ma quali sono i "segreti" della Russia?
Cherchesov
Ex portiere della nazionale russa (con la quale ha partecipato a 2 Mondiali e un Europeo), Cherchesov gode di grande stima: dopo aver sfiorato (ko ai rigori con la Croazia dopo aver eliminato sempre dal dischetto la Spagna) l'accesso alle semifinali della Coppa del Mondo casalinga è stato insignito del prestigioso Ordine di Aleksandr Nevskij.
Fiducia
Grazie a quanto fatto nel 2018, la Russia ha acquisito quella sicurezza che le era spesso mancata in passato.
Terzetto
Il difensore di origini brasiliane Mário Fernandes, il talentuoso Golovin (centrocampista del Monaco) e il possente Artem Dzyuba, uno degli attaccanti più efficaci d'Europa.
Precedenti
Pur essendo Nazionali giovani, Slovacchia e Russia si sono già sfidate 9 volte e il bilancio è in equilibrio: 3 vittorie per parte e altrettanti pareggi.
La nostra opinione
Gara dal pronostico complicato: scegliamo la Russia ma abbiamo la sensazione che la Slovacchia valga molto più di quanto dimostrato finora.
Getty ImagesLa Nazionale Russa di Calcio