QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Laporta: "Ecco tutti i club che prenderanno parte alla Superlega"

3 FEBBRAIO
CALCIO

Il numero uno del Barcellona annuncia importanti novità sul progetto di A22: ecco le sue parole

SPORT TODAY

La Superlega è più viva che mai. Il progetto di A22 non è affatto naufragato, anzi. Il presidente del Barcellona Joan Laporta, nel corso di un'intervista ai microfoni di RAC1, ha commentato: «Si cerca di competere e di garantire la sostenibilità. Potrebbe esistere già dalla prossima stagione o dalla stagione 2025-2026. Che vengano o meno i club inglesi non me ne importa. A un club si fa una proposta in cui, solo partecipando, gli dici che guadagnerà 100 milioni. Sono soldi che non si guadagnano nemmeno vincendo la Champions League».

Laporta annuncia le squadra partecipanti alla Superlega

Il numero uno dei catalani ha poi rivelato chi prenderà parte al torneo, annunciando la presenza di ben quattro formazioni italiane: «Barcellona, Real Madrid, Inter, Milan, Napoli, Roma, Olympique Marsiglia, Sporting Lisbona, Benfica, Porto, Ajax, Feyenoord, PSV, Bruges e Anderlecht. Sono 16 o 18 squadre, ma sarebbe meglio con 16. Nella Coppa dei Campioni del 1955 (la prima edizione ndr) hanno partecipato poche squadre e guarda che tipo di campionato è ora, la competizione per eccellenza in Europa». Laporta non ha perso l'occasione per lanciare una frecciatina agli acerrimi rivali del Real Madrid: «Non si sta comportando bene, sta facendo un esercizio di cinismo che non è accettabile. Aguirre ha esteso il periodo di indagine su richiesta del Real Madrid (sul caso Negreira, ndr). Loro, che hanno governato il potere sugli arbitri, non possono parlare molto. Guarda chi sono stati per 70 anni, dirigenti o soci del Madrid. Stanno facendo un esercizio di cinismo che non accettiamo». 

La posizione della Juve e il comunicato della Roma

A22, società che organizzerebbe la Superlega, non si era ancora sbilanciato sul nome delle squadre partecipanti, pertanto le parole di Laporta andrebbero prese con il beneficio del dubbio. Tra queste, infatti, figura l'Inter, che ha fatto un comunicato contro il progetto, e non la Juve che fin qui ha mantenuto una posizione neutrale. Intanto sono arrivate le prime reazioni alle parole di Laporta, con la Roma che, attraverso una nota apparsa sul proprio sito ufficiale, ha annunciato che: «Come ribadito pubblicamente poche ore dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea sul caso della Superlega, l’AS Roma conferma di non appoggiare in nessun modo alcun tipo di progetto riconducibile alla cosiddetta Superlega. Il Club specifica inoltre di non aver mai rivisto la propria posizione in merito, né di aver intrattenuto dialoghi utili a intraprendere un percorso diverso da quello congiunto dei club attraverso l’ECA, in stretta collaborazione con Uefa e Fifa».

Joan Laporta, Barcellona

Getty ImagesJoan Laporta, Barcellona

NOTIZIE CORRELATE