QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Napoli campione, Better e Goldbet celebrano la vittoria

1 GIUGNO
CALCIO

Tre nuove scommesse per l’ultima di campionato

SPORT TODAY

All’andata fu 0-2, la giornata era la diciassettesima, e il Napoli – che fino ad allora aveva vinto 16 partite su 13, tra le quali il roboante 4-0 rifilato al Sassuolo alla dodicesima di campionato e le vittorie in trasferta contro Milan e Lazio – proveniva dalla sconfitta contro l’Inter, la prima del campionato, che tra le varie problematiche ebbe anche quella di portare i rossoneri a -4 dalla prima posizione; tanto che qualcuno iniziò a pensare non è che anche quest’anno andrà a finire come ogni volta?, temendo un crollo verticale e la fine di ogni sogno di gloria.

         

Il Mondiale giocato a dicembre penalizzerà soprattutto il Napoli, aveva predetto qualche osservatore, e la sconfitta con l’Inter non era in effetti stata di buon auspicio. Quale miglior occasione, quindi, rispetto ad affrontare una Samp che aveva accumulato fino ad allora soltanto nove punti e undici sconfitte, per rimettersi in carreggiata e tentare di portarsi a casa il titolo – non così importante, certo – di campione d’inverno?

         

Al Marassi, la pratica dura poco. Fallo su Anguissa al secondo minuto, rigore di Politano, palo destro. Diciannovesimo minuto, Mario Rui la mette in mezzo – evento che durante la stagione si ripeterà spesso e volentieri -, Oshimen la spedisce in rete – anche in questo caso, non propriamente una novità. Al minuto 82, poi, è Elmas a chiudere la pratica con un altro rigore. Per gli azzurri di Spalletti possesso palla al 66%, 24 tiri di cui 8 in porta, e scacciate via le nubi che, ai più prudenti, facevano temere nubifragi sulla classifica del campionato.

         

Campioni d’inverno, dunque, un riconoscimento che di fatto non riconosce niente ma che si portava dietro, in quel momento, una statistica interessante: dall’introduzione dei tre punti a vittoria, 18 volte su 26 chi si era trovato in prima posizione a fine girone d’andata aveva poi vinto lo Scudetto. Il problema era che, di quei malinconici otto casi in cui i campioni d’inverno non gioivano a primavera, due riguardavano proprio il Napoli, ossia le stagioni 15/16 e 16/17 nelle quali il condottiero, eroico e sconfitto, era stato Maurizio Sarri.

         

Che la stagione appena conclusa non avrebbe però lasciato spazio a rimpianti, lo avrebbe certificato il turno successivo: l’inappellabile 5-1 rifilato alla Juve al Maradona attestava che il dominio stagionale era assoluto e irreversibile.

         

Un girone e cinque mesi dopo, la classifica è pressoché la stessa, a cambiare è tutto il resto: la Sampdoria, la cui crisi all’epoca si sperava in qualche modo risolvibile, deve ancora scoprire in che lega giocherà la prossima stagione, ovvero se il rischio fallimento è reale; il Napoli da decenni attendeva un allenatore vincente, e per adesso l’unica certezza è che, dei vari artefici dello Scudetto, l’unico che il prossimo anno non ci sarà è proprio Spalletti.

         

Napoli-Samp, quindi, sarà giornata di saluti: della Samp a una Serie A che quest’anno ha oltrepassato senza lasciare alcun segno, del popolo napoletano a un allenatore che fa a tutti gli effetti parte della storia del Napoli – e quindi di Napoli – qualsiasi sarà il suo destino.

          

Ma se è vero che gli allenatori e i giocatori passano, le maglie restano, e allo stesso modo si comportano le vittorie, che in quanto tali vanno celebrate: e per festeggiare il cammino trionfale azzurro Better e Goldbet, hanno deciso di offrire sull’ultimo match stagionale tre scommesse inedite che rappresentano una novità assoluta per il palinsesto italiano.

            

Con il nuovo mercato Ultimo Ammonito Napoli sarà possibile scegliere, esclusivamente tra gli azzurri, chi sarà l’ultimo giocatore a ricevere un cartellino giallo durante il match; allo stesso modo, con Ultimo Marcatore Napoli si potrà pronosticare quale sarà l’ultimo giocatore di Spalletti a metterla in rete contro la Samp.

          

A chiudere il ventaglio delle offerte di Better e Goldbet, infine, è il mercato Minuto Ultimo Gol: in questo caso sarà possibile provare a prevedere in quale minuto, da parte dei giocatori del Napoli, sarà segnato l’ultimo goal del match.

           

Di fatto, un’occasione unica – anzi, tre – per chiudere in bellezza una stagione che è già nella storia della Serie A.

napoli, campione, scudetto

Getty ImagesNapoli

NOTIZIE CORRELATE