_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
La pace tra Aurelio De Laurentiis i tifosi del Napoli è stata pilotata dalla politica. L'incontro tra il presidente e i capi ultras sarebbe stato infatti caldeggiato direttamente dal sindaco Manfredi, dal prefetto Palomba e dal questore Giuliano. Non solo: si sarebbe speso in prima persona anche il ministro degli Interni Piantedosi. Probabilmente erano tutti preoccupati dalla piega che stava prendendo la guerra curva – De Laurentiis anche in vista della prossima festa scudetto.
Gli ultras hanno accettato di rispettare il regolamento d'uso del Maradona, portando dentro lo stadio striscioni e tamburi, il presidente ha aperto alla possibilità di tornare indietro sull'obbligo della fidelity card per l'acquisto dei biglietti delle partite casalinghe. Aperto un dialogo anche sull'organizzazione delle trasferte e sulle celebrazioni del terzo titolo della storia partenopea.
Getty ImagesAurelio De Laurentiis