_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Come ogni anno, l’obiettivo principale dell’Udinese è valorizzare sul mercato tutti i talenti pescati dall’estero e fatti crescere in bianconero. L’unica cessione di rilievo fin qui effettuata dai friulani è stata quella di Nahuel Molina, trasferitosi all’Atletico Madrid per 20 milioni e la contropartita Nehuen Perez, che rimarrà a Udine dopo il prestito della stagione scorsa.
ACQUISTI
Jaka Bijol
Leonardo Buta
Festy Ebosele
Sandi Lovric
Adam Masina
Enzo Ebosse
Alex Guessand
CESSIONI
Nahuel Molina
Ignacio Pussetto (fine prestito)
Pablo Marì (fine prestito)
Jens Stryger-Larsen
Brandon Soppy
OBIETTIVI DI MERCATO
Sono diverse le opportunità di mercato che il direttore sportivo Pierpaolo Marino sta vagliando per rinforzare la rosa, soprattutto in un paio di posizioni del campo. In particolare, la fascia destra ha bisogno di un nuovo padrone, perché sia Molina che Soppy hanno lasciato Udine e al momento mister Sottil non ha opzioni di alto livello da quella parte del campo. Anche in attacco però potrebbero arrivare nuovi giocatori, specialmente se dovessero esserci offerte last minute e irrinunciabili per Gerard Deulofeu, ipotesi che però ad oggi sembra remota.
Difesa: Hector Bellerin (Arsenal), Gabriele Zappa (Cagliari), Marcel Tisserand (Fenerbahce)
Centrocampo: Christian Battocchio (svincolato), Dario Saric (Ascoli)
Attacco: Eddie Salcedo (Inter), Franck Etouga (Asante Kotoko)
COME GIOCHERÀ L’UDINESE DI ANDREA SOTTIL
Nonostante il cambio allenatore rispetto alla stagione scorsa, il nuovo mister Andrea Sottil ha già dimostrato di non voler abbandonare il solido 3-5-2 che da diversi anni ha ottenuto risultati soddisfacenti tra le mura della Dacia Arena. Certo, manca ancora un titolare sulla fascia destra per interpretare con qualità le due fasi, cosa che a sinistra sia Adam Masina sia Destiny Udogie - rimasto in bianconero, in prestito dopo il passaggio al Tottenham - riescono a garantire. La linea difensiva, ad oggi, sarebbe molto fisica e strutturata, con Rodrigo Becao, Bram Nuytinck e Nehuen Perez (o il nuovo arrivato Jaka Bijol) a proteggere la porta di Marco Silvestri. La cerniera a centrocampo vedrà in Walace il perno in mediana, con El Tucu Roberto Pereyra e Jean-Victor Makengo ai lati. Beto dovrebbe rimanere il punto di riferimento là davanti, con Deulofeu a supporto e Isaac Success come prima alternativa. Tutto sommato, l’Udinese non è stata stravolta né a livello di organico né per le idee tattiche rispetto alla scorsa stagione.