_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Poco meno di un mese e poi si alzerà il sipario sulla nuova stagione di Serie A. Diverse le novità che verranno introdotte tra cui quella spicca è certamente quella sul fallo di mano. Come riporta il Corriere dello Sport il fallo di mano tornerà a essere “volontario” con gli arbitri che puniranno con il cartellino rosso il fallo di mano che impedirà al calciatore di segnare.
Novità anche per quanto riguarda il numero delle sostituzioni in partita: se un giocatore subisce un trauma cranico potrà essere sostituito anche se sono stati effettuati tutti i cambi a disposizione. Regola, questa, che la Lega di Serie A non ha però intenzione di applicare alla massima serie. Infine cambia anche la regola sull'invasione dell'area durante i calci di rigore: la stessa sarà punita soltanto se impatterà sull'esito del tiro dal dischetto, quindi solo se il pallone rimbalzerà in gioco e se l'azione avrà un seguito dopo il rigore.
Getty ImagesItalian, News