_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Una battaglia iniziata 10 anni fa, vinta come tante altre sul campo come quando giocava ed entusiasmava: Brian Laudrup, fratello di Michael e vecchia conoscenza del calcio italiano per aver militato con Fiorentina e Milan, ha sconfitto il cancro.
L'annuncio lo ha dato lui stesso con un post pubblicato su Instagram: una foto che lo ritrae assieme ai medici che lo hanno seguito durante le lunghe cure, ringraziati per l'eccellente lavoro svolto. "Oggi, dopo 10 anni di trattamenti e controlli, sono guarito finalmente dal cancro del linfoma follicolare! Un grande grazie all'incredibile e meraviglioso staff medico del Rigshospitalet".
Laudrup, come detto, giocò anche in Serie A e appese gli scarpini al chiodo a soli 31 anni, dopo l'esperienza all'Ajax. Con la nazionale danese si laureò campione d'Europa nel 1992.
GettyimagesBrian Laudrup: \"Dopo 10 anni ho sconfitto il cancro\"