_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Si era presentato in Serie A con la sfrontatezza e l'esuberanza del giovane talento pronto a spaccare il mondo. Prodotto dal settore giovanile del Barcellona, ma lanciato dalla Lazio, Keita Balde Diao in biancoceleste è rimasto per quattro anni totalizzando 137 presenze, 31 gol e 22 assist, ma soprattutto lasciando un ottimo ricordo nella mente dei tifosi, nonostante il suo addio travagliato. Nell'estate del 2017, infatti, l'attaccante senegalese ha salutato il campionato italiano, trasferendosi in Francia al Monaco, per poi farci ritorno prima con la maglia dell'Inter nel 2018/2019 e poi nei tre anni successivi con quelle della Sampdoria e del Cagliari. Una carriera quella del senegalese che non ha soddisfatto le aspettative. Le sue qualità tecniche, individuali e collettive avevano fatto pensare a un giocatore destinato a dire la sua nel calcio internazionale.
La sua parentesi italiana si è conclusa nel 2022, quando l'ex Barça si è trasferito in Russia con l'obiettivo di rilanciarsi. Dopo un periodo di squalifica, per essere risultato positivo al doping, con la maglia dello Spartak Mosca non è riuscito a raccogliere l'esito sperato, contando in una stagione solo 19 presenze e quattro gol. Un tentativo fallito che, però, non ha chiuso ogni speranza. In estate, infatti, Keita ha salutato anche la Russia per tornare in patria dove, con la maglia dell'Espanyol, sta cercando di tornare ai vecchi albori di un tempo. Sono cinque, per ora le apparizioni, ma nessuna da titolare. La sua forma fisica precaria, infatti, lo costringerà ad avere pazienza prima di potersi concedere una partita dal 1'.
Getty Images Keita in azione con il Senegal