_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
E' Rudi Garcia, che ha vinto la Ligue 1 nel 2011, l'uomo scelto da Aurelio de Laurentiis per difendere il tricolore sulle maglie del Napoli.
"Io e il presidente siamo ambiziosi, voglio vincere trofei e rendere ancora i tifosi fieri della squadra; non ho paura, si riparte da zero: senza collettivo, né sudore non si ottengono traguardi importanti. Ci sono i singoli e c'è la squadra, partiremo a bomba: le mie squadre fanno gol, mantengono il possesso della palla e attaccano. Se non ci saranno cambiamenti di mercato, non farò rivoluzioni, ma lievi accorgimenti; voglio giocatori intelligenti, che sappiano cambiare modulo nel corso di una gara e mantengano alto il senso di appartenenza. Il Napoli deve essere tosto, può crescere ancora: so che l'area tecnica lavorerà benissimo, ove dovesse rispondere a una cessione; non ci sono state da parte mia richieste particolari. Ogni calciatore è diverso dall'altro, solo quando li alleni sai quali tasti toccare per stimolare il loro rendimento. Punto molto sul centrocampo: la forza dell'anno scorso è che ogni giocatore correva, questo reparto è il cuore del gioco" racconta Garcia, che ha firmato un contratto biennale (con opzione per il terzo anno) e percepirà 3 milioni di stipendio.
Nelle ultime stagioni il classe 1964 ha allenato Marsiglia, Lione e Al - Nassr ;in due anni e mezzo alla guida della Roma Garcia ha firmato un record (10 successi iniziali di fila) e due risultati di prestigio, i piazzamenti d'onore alle spalle della Juventus campione.
Queste le dichiarazioni del presidente partenopeo: "Ho cominciato il casting dopo la festa Scudetto, imperativo scegliere qualcuno che adottasse il 4-3-3; non devo mutare assetto di calciatori, Rudi ha fatto bene alla Roma e al Lione ha sfiorato la Champions League, ci tengo molto, perché, anche se va riformata, aumenta il valore del brand 'Napoli' nel mondo. Osimhen? A meno di una offerta importante, resta: c'è l'accordo per prolungare due anni. L'uomo Garcia non deve dimostrare nulla, va lasciato lavorare tranquillamente, senza fretta, né limiti. Di lui ho apprezzato immediatezza e spontaneità, c'è stata intesa tra noi. Ringrazio Spalletti per essersi preso un anno sabbatico, ha ridotto il rischio che i giocatori siano sazi".
Getty ImagesLe redini a Rudi Garcia