_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo la clamorosa notizia delle dimissioni di Maurizio Sarri, arrivata nel primo pomeriggio di martedì, la Lazio attraverso una nota ha ufficializzato il divorzio dall'ex tecnico del Napoli nominando la nuova guida tecnica della prima squadra: «La S.S. Lazio rende noto che Maurizio Sarri ha rassegnato le proprie dimissioni da allenatore responsabile della prima squadra. La Società ringrazia il tecnico per i traguardi raggiunti e per il lavoro svolto, augurandogli le migliori fortune umane e professionali. Contestualmente, il Club comunica di aver deciso di affidare la guida tecnica a Giovanni Martusciello». Sarà dunque lo storico vice di Sarri a prendere il suo posto sulla panchina biancoceleste.
Le dimissioni di Mau sono arrivate dopo una serie di risultati negativi: la squadra, infatti, eliminata agli ottavi di finale di Champions League dal Bayern Monaco, che all'Allianz Arena ha ribaltato l'1-0 dell'Olimpico firmato Immobile (su rigore), in campionato è reduce da tre sconfitte consecutive, quattro nelle ultime cinque. Il ko interno di lunedì contro l'Udinese (1-2), che arriva dopo quelli contro Bologna (1-2), Fiorentina (2-1) e Milan (0-1), è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso. L'ex Napoli e Juve, dunque, dopo quasi tre stagioni termina la sua esperienza alla Lazio con un bilancio di 65 vittorie, 30 pareggi e 42 sconfitte in 137 panchine totali, con una media punti di 1,64 a partita. Zero, invece, i titoli in bacheca.
Getty ImagesSarri