_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ancora un passo falso per il Napoli di Rudi Garcia, che non è andato oltre il pareggio per 0-0 al Dall'Ara contro il Bologna nella partita valida per la quinta giornata di Serie A.
Altra prova poco brillante per i campioni d'Italia, che sbagliano anche un rigore con Osimhen nella ripresa: nel finale sia Kvaratskhelia, sia il nigeriano vengono sostituiti e il capocannoniere della scorsa stagione contesta platealmente Garcia. In classifica gli azzurri sono settimi a 8 punti (a -7 dall'Inter), la squadra di Thiago Motta è undicesima a 6.
Nel primo tempo il Napoli prova a far la partita fin dai primi minuti, ma la manovra è lenta e prevedibile. Il Bologna è ben disposto da Thiago Motta e non lascia varchi in difesa, anche se rinuncia ad attaccare per tutti i primi 45'. L'unica vera chance azzurra arriva in avvio: Osimhen colpisce il palo al 5' su splendido lancio in profondità di Raspadori. I rossoblu tengono bene anche se sono costretti a sostituire Posch per un problema muscolare al 12', dentro De Silvestri.
Il canovaccio resta lo stesso nella ripresa, il Napoli non riesce a districarsi dalla rete disposta da Thiago Motta. Garcia cerca soluzioni alternative inserendo Mario Rui e Politano per Olivera e Raspadori, mentre Motta fa esordire al Dall'Ara Saelemakers.
Al 70' un colpo di genio di Zielinski libera Kvaratskhelia: il passaggio del georgiano per Osimhen viene rimpallato e finisce sul braccio di Calafiori, l'arbitro Ayroldi assegna il penalty ai partenopei tra le proteste dei padroni di casa. Ma Osimhen dal dischetto manda clamorosamente a lato.
Gli azzurri subiscono il contraccolpo psicologico, Zirkzee si sbarazza di Ostigard ma trova l'opposizione di Meret al momento del tiro. Garcia decide di sostituire di nuovo Kvaratskhelia, dentro Elmas, ma la situazione non si sblocca.
Scoppia il caso all'86': Garcia sostituisce altre due colonne dello scudetto della scorsa stagione, Lobotka e Osimhen, e il nigeriano contesta platealmente l'allenatore francese, chiedendo di giocare con due attaccanti. Finisce 0-0, il Napoli si interroga sulle tre gare senza vittorie.
Getty ImagesSei degli ultimi 10 assist di Di Lorenzo in Serie A sono arrivati per gol di Victor Osimhen.